Diffrazione dei raggi X
Questo articolo � uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie. Qualunque radiazione elettromagnetica � in grado di interagire con la materia attraverso due processi principali:- Assorbimento, nel corso del quale la radiazione cede tutta o parte della propria energia al sistema materiale, aumentandone la temperatura o determinandone la transizione ad uno stato elettronico eccitato;
- Diffusione (Scattering), nel corso del quale la radiazione viene diffusa dalla materia e le onde elettromagnetiche ad essa associate cambiano la propria direzione di propagazione. Tale cambiamento può essere accompagnato da scambio di energia tra fotoni e materia (effetto Compton o scattering anelastico incoerente; scattering termico diffuso) o no (scattering elastico coerente).
Con questa tecnica � possibile ottenere informazioni strutturali. Se il campione � presente come monocristallo, dalla diffrazione di raggi X si ottiene una serie di spot da cui � possibile risalire alla disposizione degli atomi che formano la molecola, in particolare per atomi pesanti. Quelli leggeri come H non sono visibili, perch� l'intensità di scattering � proporzionale al peso atomico.
Chimica-Fisica |
Progetto Chimica | Portale Chimica | Portale Fisica | Progetto Fisica |
Glossario Fisico | Glossario Chimico | Calendario degli eventi: Fisica, Chimica |