Focaccette al formaggio
Le
focaccette al/col formaggio (in dialetto genovese
e' fugasette) tipiche del Levante ligure (
Sori,
Recco,
Uscio,
Camogli).
Sono una vera prelibatezza, per veri intenditori.
Famosa ogni anno � la Sagra delle Focaccette che si svolge a Megli, sopra a Recco.
Si potrebbe dire che la focaccetta col formaggio sia una parente della famosa focaccia col formaggio ed in effetti gli ingredienti sono molto simili, diversa la preparazione e la cottura.
400 grammi di farina, 300 grammi di crescenza, sale e olio d'oliva extravergine.
Impastare farina, olio e sale ed acqua quanto basta. Ottenuto un impasto omogeneo, fare una sfoglia.
Tagliare la sfoglia a cerchio e mettere lo stracchino al centro, quindi chiudere la sfoglia ripiegando a metà la focaccetta e premendo bene i bordi in modo che non possa uscire lo stracchino durante la cottura.
Metterle a cuocere in una padella o una friggitrice con olio abbondante e quando si indorano, toglierle perch� cotte.
Molto spesso vengono usate come antipasto, ma possono essere un pasto completo di per sé.