Massafra
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni
| Massafra | |
| Paese: | Italia | 
| Regione: | Puglia | 
| Provincia: | Taranto di Taranto (TA ) | 
| Latitudine: | 40° 35‘ Nord | 
| Longitudine: | 17° 07‘ Est | 
| Altitudine: | 110 m s.l.m. | 
| Superficie: | 125 km2 | 
|  Popolazione:  - Totale - Densità  | 30.884 247 ab/km2  | 
| Frazioni: | |
| Comuni limitrofi: | |
| CAP: | 74016 | 
| Prefisso telefonico | 099 | 
| Codice ISTAT: | 073015 | 
| Codice fiscale: | F027 | 
| Abitanti (nome): | Massafresi | 
| Sito istituzionale: | Comune di Massafra | 
Massafra è un comune di 30.884 abitanti della provincia di Taranto.
Conta circa 31 mila abitanti, è posta ad una altitudine di 110 metri s.l.m. e copre una superficie di 125 km2.
L'economia è essenzialmente basata sui prodotti agricoli con prevalenza di olio, agrumi e uva da tavola.
Massafra è nota anche come "Tebaide d'Italia", per la ricchezza degli insediamenti rupestri.
In occasione del Carnevale ospita un'importante sfilata di carri allegorici realizzati in cartapesta.
| Table of contents | 
| 
 2 Da visitare 3 Link  | 
 
 
 
 
Manifestazioni principali
Da visitare
Link