Pterocnemia pennata
Nand� di Darwin | |
---|---|
classe: | Uccelli |
ordine: | Struzioniformi |
sottordine: | Reidi |
famiglia: | Reidi |
Come si chiama in ... | |
ceco: | Nandu menší |
finlandese: | Patagoniannandu |
francese: | Nandou de Darwin |
inglese: | Lesser rhea |
Darwin's rhea | |
olandese: | Darwinnandoe |
Darwins Nandoe | |
polacco: | Nandu plamiste |
spagnolo: | Ñandú Petizo |
tedesco: | Darwinnandu |
Table of contents |
2 Aspetti morfologici 3 Habitat 4 Cibo ed Alimentazione 5 Riproduzione 6 Spostamenti 7 Status e conservazione 8 Bibliografia 9 Link |
Nand� di Darwin
Nand� di Darwin - Pterocnemia pennata d'Orbigny, 1834, Rio Negro a sud di Buenos Aires.
Distribuzione
Per� meridionale, Bolivia sud-orientale, Cile settentrionale, Cile meridionale, Argentina
Introdotto in Terra del Fuoco.
Sistematica
La specie � suddivisa in 3 sottospecie:
La sottospecie ‘’tarapacensis’ viene considerata una specie a parte, da molti autori.Aspetti morfologici
http://www.wikipedia.org/upload/f/fe/Pterocnemia_pennata_002.jpg |
Nand� di Darwin |
Le piume coprono la coscia e la parte frontale dei tarsi. La femmina � generalmente pi� scura ed ha macchie bianche pi� piccole e meno numerose rispetto al maschio. I giovani sono bruni senza macchie. Il tipico piumaggio adulto, viene raggiunto gradualmente in 3 o 4 anni.
Le sottospecie garleppi e tarapacensis sono pi� grigi, con l’area della macchie bianche pi� ridotte.
Habitat
Cibo ed Alimentazione
Onnivoro. Principalmente piante e anche piccoli animali, specialmente insetti.
Riproduzione
Da settembre a gennaio al nord, a luglio nel Rio Negro (Argentina), a novembre nell’estremo sud.
I maschi sono poligami e le femmine sono spesso poliandriche. Il nido � un pezzo di terra raschiato, sul quale viene deposto un strato di erbe secche. Le uova sono giallo-verdi o oliva, misurano 127 x 87 mm; normalmente sono da 10 a 30 (con estremi di 6 e 50), le uova nel nido possono essere di diverse femmine. L’incubazione � a carico del maschio e dura 40 giorni; anche la cura dei pulcini � a suo carico. Il colore dei pulcini � grigio-bruno con linee nerastre e tarsi completamente piumati. La maturità sessuale giunge a tre anni.
Spostamenti
Status e conservazione
Non sono globalmente minacciati. Il loro declino � però marcato, e sono vicini alla minaccia. Per le sottospeci tarapacensis e garleppi, ciò � dovuto principalmente alla caccia.
Nel 1936 la sottospecie pennata � stata introdotta nella Terra del Fuoco.
Bibliografia
- J. L. Cajal “The Lesser Rhea in the Argentine Puna Region: present situation” (1988)
- M. E. Cannon, Carpentern R. E., R. A. Ackerman “Synchronous hatching and oxygen consumption of Darwin’s Rhea eggs (‘’Pterocnemia pennata’’)” (1986)
- M. A. Plenge “The distribution of the Lesser Rhea in South Per� and North Chile” (1982)
Link
http://www.wikipedia.org/upload/2/2e/Pterocnemia_pennata.jpg
http://www.wikipedia.org/upload/4/45/Pterocnemia_pennata_Distribuzione.jpg