Santa Caterina Villarmosa
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni
| Santa Caterina Villarmosa | |
| Paese: | Italia | 
| Regione: | Sicilia | 
| Provincia: | Caltanissetta di Caltanissetta (CL ) | 
| Latitudine: | 37° 36‘ Nord | 
| Longitudine: | 14° 02‘ Est | 
| Altitudine: | 650 m s.l.m. | 
| Superficie: | 75 km2 | 
|  Popolazione:  - Totale - Densità  | 6.084 81 ab/km2  | 
| Frazioni: | turolifi | 
| Comuni limitrofi: | Caltanissetta, Resuttano, Villarosa | 
| CAP: | 93018 | 
| Prefisso telefonico | 0934 | 
| Codice ISTAT: | 085017 | 
| Codice fiscale: | |
| Abitanti (nome): | caterinesi | 
| Sito istituzionale: | [] | 
Santa Caterina Villarmosa è un comune di 6.084 abitanti della provincia di Caltanissetta. Abbastanza controversa e' la questione della origine dell'insediamento urbano: infatti, se da una parte una "curatia" stabile di anime ( circoscrizione ecclesiastica che sottintende la nomina di un curato stabile e residente) e' attestata solo dagli inizi del diciottesimo secolo, e' anche vero che i registri parrocchiali prendono inizio dal 1605 e che si registrano sul territorio comunale tracce di presenza umana sin dall'epoca preistorica.