Amelia
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni
| Amelia | |
| Paese: | Italia | 
| Regione: | Umbria | 
| Provincia: | Terni di Terni (TR ) | 
| Latitudine: | 42° 33‘ Nord | 
| Longitudine: | 12° 25‘ Est | 
| Altitudine: | 370 m s.l.m. | 
| Superficie: | 132 km2 | 
|  Popolazione:  - Totale - Densità  | 10.813 82 ab/km2  | 
| Frazioni: | Collicello,Foce,Fornole,Macchie,Montecampano,Sambucetole,Porchiano del Monte | 
| Comuni limitrofi: | |
| CAP: | |
| Prefisso telefonico | 0744 | 
| Codice ISTAT: | 055004 | 
| Codice fiscale: | A262 | 
| Abitanti (nome): | amerini | 
| Sito istituzionale: | comune.amelia | 
Amelia è un comune di 10.813 abitanti della provincia di Terni.
Da visitare il Museo archeologico allestito nell'ex collegio Boccarini, reperti romani e dell'alto medioevo. Tra questi sono conservati bolli e iscrizioni, cippi funerari, parti di statue e ritratti.
Nelle vicinanze di Amelia ha sede la Comunità Incontro «Molino Silla», fondata il 27 settembre 1979 da don Pierino Gelmini.
 
Amministrazione
Link