Caracalla
  | 
 
|---|
Nato a Lione nella Provincia della Gallia era figlio del futuro imperatore Settimio Severo e Giulia Domna. Il suo vero nome era Marco Aurelio Antonino, ma adottò il nome di Caracalla, con riferimento alla tunica con cappuccio portata dai suoi sostenitori campagnoli.
  | 
 
|---|
Due cose rimangono del suo regno: l'Editto del 212 (Constitutio antoniniana) che concedeva la Cittadinanza romana a tutti gli uomini liberi dell'Impero; e la costruzione di grandi terme, le Terme di Caracalla di cui ancora si ergono i resti.
Caracalla fu effettivamente un dittatore militare e di conseguenza fu molto impopolare. Mentre si recava in Partia per una nuova guerra, fu assassinato nei pressi di Harran l'8 aprile 217 e gli succedette Macrino
Si veda anche (in inglese): Albero genealogico della Dinastia Severiana
| Imperatori Romani | ||
| 
Preceduto da: Settimio Severo (193 - 211)  | 
Caracalla (211 - 217) 
  | 
Seguito da: Macrino (217 - 218)  | 
| Impero Romano | ||