Città della Pieve
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni| Città della Pieve | |
| Paese: | Italia | 
| Regione: | Umbria | 
| Provincia: | Perugia di Perugia (PG ) | 
| Latitudine: | 42° 57‘ Nord | 
| Longitudine: | 1° 0‘ Est | 
| Altitudine: | 508 m s.l.m. | 
| Superficie: | 111 km2 | 
|  Popolazione:  - Totale - Densità  | 7.132 64 ab/km2  | 
| Frazioni: | |
| Comuni limitrofi: | Piegaro, Paciano, Monteleone d'Orvieto, Chiusi, Cetona | 
| CAP: | |
| Prefisso telefonico | 0578 | 
| Codice ISTAT: | 054012 | 
| Codice fiscale: | |
| Abitanti (nome): | |
| Sito istituzionale: | [] | 
Città della Pieve è un comune di 7.132 abitanti della provincia di Perugia. È situata su un colle, a circa 500 m.s.l.m. dominante la Val di Chiana
Borgo medievale, Città della Pieve è costruita quasi completamente in mattoni a vista.
 
La stazione d'arrivo è Chiusi-Chianciano Terme (e non Città della Pieve). 
Sia da Firenze che da Roma ci sono collegamenti con treni 'Diretti', 
che partono ogni due ore. 
Anche gli Intercity e pendolini hanno una specie di orario cadenzato, con intervalli di due ore.
Sia da Roma che da Firenze ci si impiega poco meno di due ore con i 'Diretti' e un'ora con gli Intercity e pendolini. 
Dalla stazione di Chiusi partono alcuni pullmann che servono pure Città della Pieve. 
Chiaramente ci si può anche andare a piedi: sono circa 10 km, e ci si impiega ca. 2 ore. 
 
Con le strade 'normali', si va oltre a Chiusi, si passa la linea ferroviaria, e poi si svolta a destra seguendo le indicazioni per Città della Pieve. 
Venendo da Perugia si prende la statale ss.220 e si seguono le indicazioni per 'Tavernelle'. 
Ca. 1km dopo Tavernelle c'è un bivio: non continuare a destra per Castiglione al Lago. 
Indicazioni utili sono quelle per Città della Pieve stessa, sempre dritto.
Dopo altri ca.5 km si incontrerà un altro bivio: non deviare a sinistra per Piegaro/Monteleone.
Dopo altri 9 km, alla fine della ss.220, si svolta a destra, imboccando la ss.71.
NB: Se per sbaglio a Perugia si imbocca il raccordo autostradale, 
allora sappiate adesso (che dopo non serve) che è utile uscire all'uscita di Corciano e poi seguire le indicazioni p.es. per [[Castel del Piano] oppure ... Città della Pieve. 
Totale Perugia-Città della Pieve: 43 km.
Le distanze
 
 
 
 
 
Attorno a ferragosto si svolge il "Palio dei Terzieri". I 'Terzieri' sono: "Borgo dentro", "Casalino" e "Castello". 
A dicembre vengono esposti nel paese diversi presepi.  
 
 
Ha un ospedale. 
Geografia
In treno
In auto
L'autostrada è la A1, con l'uscita di 'Chiusi-Chianciano Terme'.Storia
Cultura
Edifici importanti
Possiede le mura di cinta con le porte S.Agostino e S.Maria.
Personaggi legati a Città della Pieve
Opere del Perugino a Città della Pieve
Eventi e Festività
Una volta all'anno (19-21 giugno), in occasione della festa di S.Luigi (protettore del Terziere Casalino)
la strada principale viene coperta di composizioni formate da petali di fiori.Escursioni a piedi intorno a Città della Pieve
Ci sono quattro diversi giri da fare a piedi, con la mountain-bike o... a cavallo.
Presso l'ufficio turistico (che si trova accanto al Duomo) si possono richiedere i 4 depliant con la descrizione dei percorsi. Amministrazioni
Vi sono succursali dell'Università di Perugia.