Ferruccio Busoni
, Cimitero Friedenau]] Ferruccio Busoni (Empoli vicino a Firenze, 1 aprile 1866 - Berlino 27 luglio 1924) fu pianista, compositore, direttore d'orchestra ed insegnante di musica.Vita
Nacque da madre tedesca, pianista, e da padre italiano, clarinettista, figlio unico, era spesso al seguito dei genitori nei loro viaggi.Busoni debuttò come pianista a sette anni, solo pochi anni dopo era compositore ed improvvisatore a Vienna. Nel 1886 a Lipsia e nel 1888 insegnò pianoforte al conservatorio di Helsinki, seguirono attività didattiche a Mosca e Boston.
Nel 1894, si stabilì definitivamente a Berlino, anche se durante la prima guerra mondiale visse prima a Bologna, dove insegnò al conservatorio, poi rimase temporaneamente in esilio a Zurigo.
Fino alla sua morte, Busoni ha abitato in Schöneberg a Berlino, in Viktoria-Luise-Platz 11 dove una targa commemorativa lo ricorda, morì per una malattia renale. La sua tomba si trova nella Stubenrauchstraße nel cimitero di Friedenau a Berlino.
Opere
- Berceuse élégiaque op. 42, UA: New York 1911,
- Notturno symphonique op. 43, UA: Berlino 1914,
- Fantasia indiana per il pianoforte ed orchestre op. 44, UA: Berlino 1914,
- Concerto per Violino in Re maggiore op. 35a, UA: Berlino 1897,
- Concertino per il clarinetto ed orchestra piccola op. 48, UA: Zurigo 1918,
- Divertimento per flauto ed orchestra op. 52, UA: Berlino 1921,
- Concerto per pianoforte ed orchestra op. 39, UA: Berlino 1904