Grado (militare)
Il grado militare, o pių semplicemente il grado, č un sistema per gerarchizzare l'anzianità e il comando all'interno di una struttura militare.All'interno delle organizzazioni militari, l'uso dei gradi č praticamente universale. L'esercito di liberazione popolare della Cina negli anni '60 e '70, č un raro esempio di tentativo (con scarsi risultati) di abolire il grado.
Nell'Esercito Italiano, la gerarchia dei gradi č la seguente (dal grado inferiore a salire):
- Truppa
- Leva e Volontari in ferma annuale
- Soldato
 - Caporale
 - Caporale scelto
 
 - Volontari in ferma breve
- Caporale
 - Caporal Maggiore
 
 - Volontari in servizio permanente
- Primo caporal maggiore
 - Caporal Maggiore Capo
 - Caporal Maggiore Scelto
 - Caporal Maggiore Capo Scelto
 
 
 - Leva e Volontari in ferma annuale
 - Sottoufficiali
- Sergenti
- Allievo Sergente
 - Sergente
 - Sergente Maggiore
 
 - Marescialli
- Maresciallo
 - Maresciallo Ordinario
 - Maresciallo Capo
 - Primo Maresciallo
 - Primo Maresciallo Luogotenente
 
 
 - Sergenti
 - Ufficiali inferiori
- Aspirante (solo per il corpo medico)
 - Sotto Tenente
 - Tenente
 - Tenente Comandante di Compagnia
 - Capitano
 - Primo Capitano
 
 - Ufficiali superiori
- Maggiore
 - Maggiore Comandante di Battaglione
 - Tenente Colonnello
 - Tenente Colonnello Comandante di Battaglione
 - Tenente Colonnello con incarichi di Colonnello
 - Tenente Colonnello con funzioni da Colonnello
 - Colonnello a titolo onorifico
 - Colonnello
 - Colonnello comandante
 - Colonnello con incarichi di Brigadiere Generale
 
 - Ufficiali generali
- Brigadier Generale
 - Brigadier Generale con funzioni superiori
 - Maggior Generale a titolo onorifico
 - Maggior Generale
 - Maggior Generale con incarichi speciali
 - Tenente Generale
 - Tenente Generale con incarichi speciali
 - Generale