Metalli del blocco p
I metalli di post-transizione sono gli elementi metallici del blocco p, che sono disposti nella tavola periodica fra i metalloidi e i metalli di transizione: sono mostrati qui sotto in rosso. Essi sono pių elettropositivi dei metalli di transizione, ma meno dei metalli alcalini e dei metalli alcalino terrosi. I loro punti di fusione e di ebollizione sono di solito pių bassi di quelli dei metalli di transizione, ed in generale sono anche meno resistenti meccanicamente.I metalli di post-transizione sono alluminio, gallio, indio, stagno, tallio, piombo e bismuto: gli elementi da 113 a 116 sono provvisoriamente inclusi in tale categoria (non sono ancora stati nč sintetizzati nč scoperti in natura, quindi le loro proprietà chimiche sono solo ipotetiche), con i nomi provvisori di ununtrio, ununquadio, ununpentio e ununhexio.
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 
|---|---|---|---|---|
Boro  | 
Carbonio  | 
Azoto  | 
Ossigeno  | 
Fluoro  | 
Alluminio  | 
Silicio  | 
Fosforo  | 
Zolfo  | 
Cloro  | 
Gallio  | 
Germanio  | 
Arsenico  | 
Selenio  | 
Bromo  | 
Indio  | 
Stagno  | 
Antimonio  | 
Tellurio  | 
Iodio  | 
Tallio  | 
Piombo  | 
Bismuto  | 
Polonio  | 
Astato  | 
Vedi anche: