Musica digitale
Per
Musica Digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale
digitale. Per ottenere la conversione il segnale audio normalmente viene rilevato da un microfono che invia l'equivalente segnale elettrico ad un convertitore digitale/analogico che provvede ad generare un flusso di dati digitali che rappresentano il segnale audio. Il flusso di dati digitali può essere semplicemente salvato su un supporto digitale (CD per esempio) oppure può subire un operazione di
compressione necessaria per ridurre la dimensione del
file. Il vantaggio della musica digitale rispetto alla musica registrata in modo analogico (audiocassette o vinile) � la qualità audio superiore e la possibilità di copiarla un numero indefinito di volte senza alterare il segnale. La possibilità di generare un numero indefinito di copie ha creato problemi di diritti d'autore. Per evitare copie non autorizzate sono stati introdotti dei formati digitali che utilizzando un particolare
algoritmo di
crittografia impedicono la copia non autorizzata dei
file.
I formati musicali pi� diffusi nel mondo informatico sono: