Ortisei
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject ComuniOrtisei (St.Ulrich) | |
Paese: | Italia |
Regione: | Trentino-Alto Adige |
Provincia: | Bolzano di Bolzano (BZ ) |
Latitudine: | 46° 34‘ Nord |
Longitudine: | 11° 40‘ Est |
Altitudine: | 1.230 m s.l.m. |
Superficie: | 24 km2 |
Popolazione: - Totale - Densità | 4.499 187 ab/km2 |
Frazioni: | |
Comuni limitrofi: | Santa Cristina Val Gardena, Castelrotto, Laion |
CAP: | 39046 |
Prefisso telefonico | 0471 |
Codice ISTAT: | 021061 |
Codice fiscale: | |
Abitanti (nome): | |
Sito istituzionale: | [] |
Ortisei (ted. St.Ulrich - ladino Urtijëi) è un comune di 4.499 abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano.
Ortisei è la località
principale della Val Gardena.
Ha circa 4500 abitanti, di cui la stragrande maggioranza (ca.80-85%) è di madrelingua
ladina,
circa il 10% di madrelingua tedesca e un rimanente 5% di madrelingua italiana.
Fa parte della Comunità Comprensoriale Salto-Sciliar.
Sindaco (2004): Konrad Piazza, SVP
Table of contents |
2 Economia e trasporti 3 Turismo 4 Cultura |
Geografia
L'abitato va dal fondovalle verso le pendici del Monte Rasciesa (2282mt) ed � a sulla destra orografica del rio Gardena (che scorre da est a ovest e sfocia a Ponte Gardena (Waidbruck) nell'Isarco (Eisack)).
Confina a est con Santa Cristina Val Gardena ((S. Crestina / St. Christina), oltre il rio Gardena (Gherdëina)) (a sud, sulla sinistra orografica) c'è Sureghes, una frazione ladina del comune di Castelrotto (Kastelruth / Ciastel) e a ovest confina con il territorio di Laion.
Economia e trasporti
Ortisei viene raggiunta dalla Valle Isarco (Eisacktal) proveniendo da Ponte Gardena (Waidbruck) sulla statale ss.242 oppure (sulla diramazione della 242) da Chiusa (Klausen) (ove si trova lo svincolo autostradale della A22).
L'economia locale si basa soprattutto sul turismo invernale e (in misura minore) estivo. Noto l'artigianato delle sculture di legno.
Turismo
Una passeggiata, che copre il vecchio tracciato della ferrovia Chiusa-Val Gardena, collega il paese con Santa Cristina Val Gardena (S. Crestina / St. Christina).
Cultura
Ortisei (Urtijëi) ospita alcune scuole secondarie superiori e in particolare l'Istituto d'Arte, facenti parte (come d'altrondo pure le scuole dell'obbligo) del sistema d'istruzione pubblica per le località ladine, nelle cui scuole l'istruzione avviene (in proporzione che cambia dalla prima elementare alle superiori) in lingua ladina, tedesco e italiano.