Abete rosso
| Peccio o Abete rosso | |
|---|---|
| regno: | Plantae | 
| divisione: | Coniferophyta | 
| classe: | Pinopsida | 
| ordine: | Pinales | 
| famiglia: | Pinaceæ | 
| genere: | Picea | 
| specie: | P. abies (L.) Karst. | 
L'Abete rosso o Peccio (Picea abies (L.) Karsten) è un albero dell'ordine delle conifere, ampiamente diffuso sulla Alpi italiane, nonché nel resto d'Europa.
Portamento: alto fino a 60 metri, tronco diritto, chioma conica relativamente stretta;
Corteccia: grossa che si rompe in placche grosse 1/2 cm.
Foglie: aghi appuntiti, con sezione quadrangolare,  lunghi fino a ca. 2,5cm, inseriti direttamente sul rametto a spirale con la tendenza ad appiattarsi
Fiori: meglio indicati come sporofilli maturano in aprile-maggio.
-macrosporofilli: sono i fiori femminili. Formano coni sessili nella parte apicale dei rami, riuniti in genere in 3-4, appaiono dapprima eretti poi penduli.
-microsporofilli: sono i fiori maschili. Formano coni lunghi 1 cm all'estremità dei rami dell'anno precedente, nella parte superiore della chioma, al disotto dei coni femminili.
Strobili: sono le pigne, nelle Gimnospermae non si può ancora parlare di frutti che appaiono invece nelle Angiospermae. Gli strobili sono cilindrici, penduli, lunghi 10-15 cm con diametro di 2-3 cm, dapprima color verde poi marroni in autunno. Cadono interi a maturità.
Habitat: zone montane, fino al limite boschivo (ca.2000-2200 m.s.l.m.)
Diffusione: in Italia (sulle Alpi), Europa, Asia, Siberia.
Si distingue dall'Abete bianco
- sia per gli aghi: nell'Abete rosso hanno una forma quadrangolare, mentre nell'Abete bianco sono piatti;
 - che per la corteccia: nell'Abete rosso è più scura e si stacca in lastre grosse 1/2 centimetro;
 - che per le pigne che non cadono ma si sfaldano, mentre nel Peccio cadono intere (e si possono dunque osservare sul terreno);
 -  che per il portamento dei rami: nell'Abete rosso (Peccio) quelli principali sono orientati verso l'alto, mentre quelli secondari sono penduli, l'abete bianco li ha invece esclusivamente orizzontali.
 
Vedi anche:
Quando inserisci una voce riguardante alberi, sei invitato di seguire lo schema descritto in Wikipedia:Schede/Alberi