DOCG
Elenco dei 28 vini DOCG italiani suddivisi per regione in ordine alfabetico
- Abruzzo
- Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia di Teramo
 
 - Campania
- Fiano di Avellino (Bianco) prodotto nella provincia di Avellino
 - Greco di Tufo (Bianco nelle tipologie normale e Spumante) prodotto nella provincia di Avellino
 - Taurasi (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia di Avellino
 
 - Emilia Romagna
- Albana di Romagna (Bianco nelle tipologie Amabile, Dolce, Passito e Secco) prodotto nelle province di Bologna, Forlì e Ravenna
 
 - Friuli-Venezia Giulia
- Ramandolo (Bianco) prodotto nella provincia di Udine
 
 - Lombardia
- Franciacorta (Bianco Spumante, Rosé Spumante e Satèn Spumante) prodotto nella provincia di Brescia
 - Sforzato (Sfursat) di Valtellina (Rosso) prodotto nella provincia di Sondrio
 - Valtellina Superiore (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) con l’eventuale indicazione delle sottozone Inferno, Grumello, Maroggia, Sassella e Valgella, prodotto nella provincia di Sondrio, e della sottozona Stagaflassi per il vino imbottigliato in Svizzera 
 
 - Piemonte
- Asti nelle sottodenominazioni Asti Spumante (Bianco) e Moscato d’Asti (Bianco ) prodotto nelle province di Asti, Cuneo ed Alessandria
 - Barbaresco (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia di Cuneo
 - Barolo (Rosso nelle tipologie normale, Riserva e Chinato) prodotto nella provincia di Cuneo
 - Acqui o Brachetto d’Acqui (Rosso nelle tipologie normale e Spumante) prodotto nelle province di Asti ed Alessandria
 - Gattinara (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia di Vercelli
 - Gavi o Cortese di Gavi (Bianco nelle tipologie Frizzante, Spumante e Tranquillo) prodotto nella provincia di Alessandria
 - Ghemme (Rosso) prodotto nella provincia di Novara
 
 - Sardegna
- Vermentino di Gallura (Bianco) prodotto nelle province di Sassari e Nuoro
 
 - Toscana
- Brunello di Montalcino (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia di Siena
 - Carmignano (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nelle province di Prato e Firenze
 - Chianti (Rosso nelle tipologie normale, Riserva e Superiore) prodotto nelle province di Pistoia, Prato, Firenze, Arezzo, Pisa e Siena; con l’eventuale indicazione delle sottozone
- Colli Aretini
 - Colli Senesi
 - Colli Fiorentini
 - Colline Pisane
 - Montalbano
 - Montespertoli
 - Rufina
 
 - Chianti Classico (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nelle province di Firenze e Siena
 - Vernaccia di San Gimignano (Bianco nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia di Siena
 - Vino Nobile di Montepulciano (Rosso nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia di Siena
 
 - Umbria
- Montefalco Sagrantino (Rosso nelle tipologie normale e Passito) prodotto in provincia di Perugia
 - Torgiano Rosso Riserva (Rosso nella sola tipologia Riserva) prodotto nella provincia di Perugia
 
 - Veneto
- Bardolino Superiore (Rosso) prodotto nella provincia di Verona
 - Recioto di Soave (Bianco nelle tipologie normale, Classico e Spumante) prodotto nella provincia di Verona
 - Soave Superiore (Bianco nelle tipologie normale, Classico e Riserva) prodotto nella provincia di Verona
 
 
Elenco dei vini DOC in attesa di pubblicazione del Decreto di approvazione della DOCG
- Marche
- Conero (Rosso) prodotto nella provincia di Ancona
 - Vernaccia di Serrapetrona (Rosso nelle tipologie Spumante Amabile e Spumante Dolce) prodotto nella provincia di Macerata
 
 
Link
Vedi anche: