Hippie
Hippie (scritto anche Hippy) è un termine dello slang della lingua inglese, forgiato negli anni Settanta ed usato (spesso in senso positivo, altre volte in senso dispregiativo) con riferimento a persone con un particolare stile di vita che può essere molto approssimativamente sintetizzato nei seguenti punti:
- Partecipazione a movimenti per la pace;
 - Uso di capelli lunghi (in particolar modo tra gli uomini);
 - Uso di vestiti dai colori brillanti o inusuali (come pantaloni a zampa di elfante e magliette tinte con la tecnica del laccio);
 - Ascolto di particolari tipi di musica come quella di gruppi come i The Grateful Dead, i Jefferson Airplane, Janis Joplin etc.
 - Vita in una comune;
 -  Frequente uso di droghe per fini ricreazionali, come marijuana, hashish, LSD e Psylocibina ed uso occasionale delle cosiddette droghe pesanti come cocaina ed eroina.
 
Spesso il termine "hippie" è usato nella sua accezione dispregiativa per l'alienazione in cui molti hippie finivano a causa del pesante consumo di droghe e del loro rifiuto per il lavoro, le responsabilità , il rigetto della morale allora corrente, l'igiene personale e la cura dell'aspetto.
Il festival della musica di Woodstock (1969) radunò centinaia di migliaia di hippies provenienti da tutti gli Stati Uniti e da altre nazioni.
Termini correlati:
- Ken Kesey
 - OZ magazine
 - International Times magazine
 - Summer of love in San Francisco
 - International Youth Party
 - Yippies
 - Controcultura
 - Guerra nel Vietnam