Messina
Questo articolo � uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni
Messina | |
Paese: | Italia |
Regione: | Sicilia |
Provincia: | Messina di Messina (ME ) |
Latitudine: | 38° 11‘ Nord |
Longitudine: | 15° 33‘ Est |
Altitudine: | 3 m s.l.m. |
Superficie: | 211 km2 |
Popolazione: - Totale - Densità | 236.621 1121 ab/km2 |
Frazioni: | |
Comuni limitrofi: | Villafranca Tirrena |
CAP: | 98100 |
Prefisso telefonico | 090 |
Codice ISTAT: | 083048 |
Codice fiscale: | |
Abitanti (nome): | |
Sito istituzionale: | [] |
Messina (ME) � un comune con 237.000 abitanti, situato nell'angolo nord est della Sicilia a circa 90 Km da Catania e circa 230 km da Palermo, si trova di fronte a Reggio Calabria. Affacciata sul mare e sull'omonimo stretto, famoso per comparire nell'odissea di Omero come luogo di dimora delle sirene.
Trasporti
È collegata alla terraferma (e con lei l'intera Sicilia) con traghetti e aliscafi sia per Villa San Giovanni che per Reggio Calabria. Soprattutto i collegamenti con Villa San Giovanni permettono il trasporto dei convogli ferroviari, sia merci che passeggeri.
Sia con Palermo che con Catania � collegata con un'autostrada e con la strada ferrata.
Durante l'intero '900 si sono susseguite polemiche per il progetto di un ponte sullo stretto che sarebbe una delle opere di ingegneria pi� ardite mai realizzate.
Geografia
La zona é altamente sismica, infatti la città fu rasa al suolo parecchie volte nell'antichità. Durante l'ultimo terremoto del 28 dicembre 1908 la città fu praticamente distrutta e morirono 60.000 persone dei 150.000 abitanti.
Vedi anche