Pagina iniziale | Navigazione |
Google

Sandro Pertini

Questo articolo č uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.

Sandro Pertini (Stella, SV), 25 settembre, 1896 - Roma, 24 febbraio, 1990) č stato un importante uomo politico italiano, esponente del PSI, nel quale iniziò a militare dal 1918.

Ostile al regime fascista, nel 1926 fu condannato a cinque anni di confino. Trascorse il periodo dell'esilio in Francia e, rientrato in patria al termine della Resistenza, partecipò alla fondazione del nuovo stato italiano repubblicano.

Sandro Pertini ricoperse diverse importanti cariche di stato. Nel 1968 fu eletto Presidente della Camera dei Deputati e l'8 luglio 1978 divenne il settimo presidente della Repubblica italiana.

Link Esterni


GNU Fdl - it.Wikipedia.org




Google | 

Enciclopedia |  La Divina Commedia di Dante |  Mappa | : A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N |  O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z |