Pagina iniziale | Navigazione |
Google

Coda

Questa č una pagina di chiarimento delle ambiguitĂ ; ciò significa che contiene un elenco di pagine che altrimenti potrebbero avere lo stesso nome. Se sei giunto qui passando da un link, potresti voler tornare indietro e correggere quel link per fare in modo che punti alla pagina appropriata.
La coda č l'appendice del corpo dei vertebrati, opposta alla testa.

  • Per estensione č la parte terminale, sottile e allungata, di un oggetto o anche la parte posteriore di una cosa.
    • Titoli di coda
  • È anche una fila ordinata di persone in attesa del proprio turno ad uno sportello o davanti ad un negozio o anche quella di automezzi rallentati o fermi a causa del traffico.
  • Viene indicata così anche la retroguardia di una schiera o di un esercito.
  • Anche il termine di uno scritto o di un discorso, viene detto coda.
  • "Coda" č il titolo di un album dei Led Zeppelin

Table of contents
1 Abbigliamento
2 Aeronautica
3 Anatomia
4 Astronomia
5 Fisica
6 Gastronomia
7 Musica
8 Segnaletica stradale
9 Locuzioni o proverbi

Abbigliamento

Abiti

La coda č lo strascico di abiti femminili lunghi fino ai piedi o di mantelli e simili.

Acconciature

L'acconciatura femminile con i capelli annodati a treccia o lasciati cadere lungo la schiena e stretti alla nuca da un nastro o da qualcosa di simile. Si ottiene la coda di cavallo, quando questi sono lasciati ricadere all'indietro e strettamente annodati alla base, sporgenti ad arco dalla nuca.

Aeronautica

La coda č la parte posteriore di un aeromobile, costituita dall'impennaggio.

Anatomia

Nei mammiferi e nei rettili la coda č la continuazione della colonna vertebrale. Nelle scimmie la coda č molto lunga, cilindrica, provvista di forti muscoli e prensili; nei cavalli č corta, ornata da lunghi crini.
In molti roditori č ridottissima; nei canguri č robusta alla base e funge da punto di appoggio; nei castori č appiattita a forma di cazzuola.

Negli uccelli č costituita da 6 vertebre, che formano un osso unico, il pigostilo, sulla quale si attaccano le penne copritrici e le timoniere, che ne regolano il volo.

Le lucertole possono staccarsela volontariamente (autotomia), riscrescendo, successivamente, in modo spontaneo.

Nei pesci la coda č formata dalle ultime vertebre della colonna vertebrale, che si uniscono alla pinna natatoria caudale.

Astronomia

La coda č il lungo strascico luminoso che segue la testa delle comete in direzione opposta a quella della stessa rispetto al sole.
La coda delle comete si misura in gradi e minuti angolari d’arco.

La coda delle comete č determinata dai fotoni solari, che esercitano una pressione (5 milionesimi di Pascal ad 1 U.A dal Sole) sulle particelle della polvere ("pressione di radiazione"). A causa di questa pressione le piccole particelle si allontano dal nucleo, a questo punto possono seguire due traiettorie:

  • sincrone: le particelle rilasciate nello stesso istante formano curve poco accentuate
  • sindinamiche: le particelle rilasciate in tempi diversi formano linee molto curve.

In casi particolari, può essere osservata una coda diretta in direzione del sole (opposta a quella normale), che viene detta anticoda: l’evento avviene quando la
Terra attraversa il piano orbitale della cometa e questa č giĂ  passata al perielio. È composta da granuli piů grossi; č un effetto legato alla prospettiva.

Coda gassosa (o Coda di tipo I). Ioni e molecole della chioma e della coda gassosa assorbono energia elettromagnetica, che riemettono in forma di radiazione quantizzata, una parte di queste ricade nella luce visibile. Il fenomeno č detto “emissione di fluorescenza”. Con lo stesso nome ci si riferisce alla reazione tra ioni e molecole, che danno origine a nuovi ioni che, “diseccitatisi”, emettono nuovamente radiazioni anch’esse parzialmente visibili. L’emissione di fluorescenza č responsabile dello spettro a righe delle comete.
Particelle a maggiore emissione
nel campo visibile
MolecolenmIoninm
CN399CO+426
C3406H3O+700
CH435
C2514

La coda gassosa (così come la testa della cometa) appare azzurrina, visto che le lunghezza d’onda da 388 a 514 nm, dall’estremo violetto, scendono al blu, fino al blu-verde

Fisica

La coda sonora č il prolungamento del suono emesso da una sorgente in ambiente chiuso, al cessare dell'emissione.

È dovuta alle numerose riflessioni sucessive delle onde sulle pareti, fino alla dissipazione totale dell'energia posseduta dalla massa d'aria contenuta nell'ambiente. Quindi la durata della coda č strettamente legata all'ambiente, ossia al suo volume.
Indicato con V il volume dell'ambiente e con A il potere assorbente delle pareti si calcola che la durata della coda sia data dalla formula
t = 0,1625 V / A

Gastronomia

La coda di vitello o di vacca č un ingrediente base di piatti tipici italiani.
Ad esempio:
Vedi Cucina.

Musica

Pianoforte a coda

Segnaletica stradale

Segnale stradale
Coda
La formazione di code lungo le strade può essere causa di incidenti, a questo scopo il codice della strada prevede la segnalazione dei punti in cui vi č la possibilitĂ  di incontrare traffico lento o fermo in colonna.
Il segnale č rettangolare, una fila di automobili in coda di colore nero in campo bianco (vedi figura).

Invita ad essere prudenti per evitare di tamponare auomezzi fermi per intasamento del traffico; se posto all'accesso di un'autostrada, può consigliare un percorso alternativo; se posto presso un casello può consigliare l'uscita anticipata per evitare rallentamenti.

Locuzioni o proverbi

  • Avere la coda di paglia (essere in sospetto di non avere la coscienza tranquilla)
  • Con la coda fra le gambe (detto di una persona avvilita, umiliata per un insuccesso)
  • Con la coda bassa (idem)
  • Guardare con la coda dell'occhio (guardare di sbieco, furtivamente, senza farsi accorgere)


GNU Fdl - it.Wikipedia.org




Google | 

Enciclopedia |  La Divina Commedia di Dante |  Mappa | : A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N |  O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z |