Konrad Lorenz
Konrad Zacharias Lorenz (Vienna, 7 novembre 1903 - 27 febbraio 1989) � stato uno zoologo austriaco e tra i fondatori dell'etologia. Nel 1973 Lorenz venne premiato con il Nobel per medicina e fisiologia (condiviso con Nikolaas Tinbergen e Karl von Frisch) per i suoi studi sul comportamento animale. Il premio, in particolare, riconosceva il valore della sua ricerca e delle sue scoperte riguardanti il fenomeno dell'imprinting nelle oche (e pi� in generale la possibilità che i piccoli di diverse specie animali rispondano a stimoli sensoriali che giungono da oggetti od anche esseri umani).
Lorenz deve gran parte della sua popolarità alle sue pubblicazioni di divulgazione scientifica; e per questo viene considerato anche un filosofo ed un antropologo.
Molti critici hanno visto in lui un moralista conservatore mentre secondo altri era uno studioso molto sensibile ai problemi derivanti dall'aggressiva attività distruttrice dell'uomo. Come ambientalista, si oppose poi veementemente alla costruzione delle centrali atomiche.
Bibliografia
- "L'anello di Re Salomone" (1952)
- "Il cosidetto male"
- "L'aggressività" (1966)
- "Il declino dell'uomo"
- "L'altra faccia dello specchio" (1966)
- "L'etologia" (1972)
- "Io sono qui, tu dove sei? Etologia dell'oca selvatica"