Sessantacinque
| 65 | ||
| Cardinale | Sessantacinque | |
| Ordinale | Sessantacinquesimo, -a | |
| Scomposizione in fattori | 65 = 5 × 13 | |
| Numero romano | LXV | |
| Numero binario | 1000001 | |
| Numero esadecimale | 41 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(65); = 48 | τ(65) = 4 | σ(65) = 84 | 
| π(65) = 18 | μ(65); = 1 | M(65) = 0 | 
Sessantacinque (65) è il numero naturale dopo il 64 e prima del 66.
Proprietà matematiche:
- È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 5 e 13. Poiché la somma dei relativi fattori è 19 < 65, è un numero deficiente.
 -  È la costante di magia di un quadrato magico di 5 da 5.
 
- È un numero ottagonale.
 -  È un numero di Cullen.
 
- è il numero atomico del terbio (Tb), un lantanido.
 -  È l'età della pensione in Spagna ed in Germania.