Sperlonga
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni
| Sperlonga | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Lazio |
| Provincia: | Latina di Latina (LT ) |
| Latitudine: | 41° 16‘ Nord |
| Longitudine: | 13° 26‘ Est |
| Altitudine: | 55 m s.l.m. |
| Superficie: | 18 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 3.091 172 ab/km2 |
| Frazioni: | |
| Comuni limitrofi: | Gaeta Fondi Itri Terracina Monte San Biagio Mar Tirreno |
| CAP: | 04029 |
| Prefisso telefonico | 0771 |
| Codice ISTAT: | 059030 |
| Codice fiscale: | I892 |
| Abitanti (nome): | |
| Sito istituzionale: | [] |
Sperlonga (LT) è un comune litoraneo del Lazio con oltre tremila abitanti, soprattutto nota come destinazione turistica.
Le sue origini risalgono ai tempi Romani, e nei dintorni si trova una grotta detta di Tiberio dove sono state rinvenute sculture di epoca romana. Il paese antico è medioevale, e forma una specie di fortezza in cima a uno sperone dei monti Aurunci. La parte moderna si è sviluppata soprattuto ad ovest del paese medioevale.
Amministrazione
Link