Lazio
| Regione Lazio | |
| | |
| Informazioni | |
| Zona: | Italia centrale |
| Capoluogo: | Roma |
| Superficie: | 17.203 km² |
|
Popolazione:
- Totale - Densità | 5.100.000 297 ab/km² |
| Province: | Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo |
| Comuni: | 378 |
| Sito istituzionale: | regione.lazio |
| Presidente: | Francesco Storace |
| Mappa | |
| | |
Il Lazio è una regione dell'Italia Centrale di 5 milioni di abitanti, con capoluogo Roma. Confina con la Toscana, l'Umbria, l' Abruzzo, il Molise, la Campania ed il Mar Tirreno.
| Table of contents |
|
2 Natura 3 Cultura 4 Amministrazioni |
Storia
Il nome della regione richiama l'antico nome dei Latini, progenitori degli Antichi Romani ed a loro volta così chiamati perché stabilitisi su di un territorio largo ("latus" in latino).
Natura
Articolo correlato: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Cultura
Il Lazio è importante nella cultura italiana ed europea per i suoi contenuti storici, artistici, archeologici, architettonici, religiosi e genericamente culturali. L'immenso patrimonio ospitato nella città di Roma, benché forse il meglio noto, è solo uno fra i numerosi giacimenti delle centinaia di città , paesi, chiese, monasteri, monumenti, ed altri siti della regione.
Amministrazioni
| Paesi del Mondo | Europa | Italia |
| Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta| Veneto |
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.