Emilia-Romagna
Questo articolo č uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
| Regione Emilia-Romagna | |
|   | |
| Informazioni | |
| Zona: | Italia nord-orientale | 
| Capoluogo: | Bologna | 
| Superficie: | 22.123 km² | 
| 
Popolazione:
 - Totale - Densità  | 4.000.000 181 ab/km²  | 
| Province: | Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Ravenna | 
| Comuni: | 341 | 
| Sito istituzionale: | regione.emilia-romagna | 
| Presidente: | Vasco Errani | 
| Mappa | |
|   | |
L' Emilia-Romagna č una regione dell'Italia Nord-Orientale di 4 milioni di abitanti, con capoluogo Bologna. Confina a est con il Mar Adriatico, a nord con il Veneto e la Lombardia, a ovest con il Piemonte e la Liguria, a sud con la Toscana, le Marche nonchĂ© la repubblica di San Marino. Essa č composta dall'unione di due regioni storiche, l'Emilia, che comprende le provincie di Piacenza, Parma, Reggio, Modena e parte della provincia di Bologna con il capoluogo, e la Romagna con le rimanenti provincie di Ravenna, Rimini, Forli - Cesena e la parte orientale della provincia di Bologna. La Romagna storica comprende peraltro territori nelle Marche e in Toscana.
| Table of contents | 
| 
 2 Agricoltura 3 Amministrazioni  | 
Cultura
Articolo correlato: Cucina emiliana 
Articolo correlato: Cucina romagnola
Agricoltura
Prodotti con certificazione ufficiale dall'Unione Europea di Denominazione di Origine Protetta (DOP) e di Indicazione Geografica Protetta (IGP)
- Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP
 - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
 - Asparago verde di Altedo IGP
 - Coppa Piacentina DOP
 - Coppia Ferrarese IGP
 - Cotechino di Modena IGP
 - Culatello di Zibello DOP
 - Fungo di Borgotaro IGP
 - Grana Padano DOP
 - Marrone di Castel del Rio IGP
 - Mortadella di Bologna IGP
 - Olio Extra Vergine di oliva Colline di Romagna DOP
 - Olio Extra Vergine di oliva di Brisighella DOP
 - Pancetta Piacentina DOP
 - Parmigiano-Reggiano DOP
 - Pere dell'Emilia Romagna IGP
 - Pesca e Nettarina di Romagna IGP
 - Prosciutto di Modena DOP
 - Prosciutto di Parma DOP
 - Provolone Valpadana DOP
 - Salame Piacentino DOP
 - Salami italiani alla cacciatora DOP
 - Scalogno di Romagna IGP
 - Vitellone bianco dell'Appennino Centrale IGP
 -  Zampone di Modena IGP
 
Amministrazioni
- Comuni della provincia di Bologna (60)
 - Comuni della provincia di Ferrara (26)
 - Comuni della provincia di Forlì-Cesena (30)
 - Comuni della provincia di Modena (47)
 - Comuni della provincia di Parma (47)
 - Comuni della provincia di Piacenza (48)
 - Comuni della provincia di Ravenna (18)
 - Comuni della provincia di Reggio nell'Emilia (45)
 -  Comuni della provincia di Rimini (20)
 
| Paesi del Mondo | Europa | Italia | 
| Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta| Veneto |