Liguria
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
| Regione Liguria | |
|   | |
| Informazioni | |
| Zona: | Italia nord-occidentale | 
| Capoluogo: | Genova | 
| Superficie: | 5.410 km² | 
| 
Popolazione:
 - Totale - Densità  | 1.760.000 330 ab/km²  | 
| Province: | Genova, Imperia, La Spezia, Savona | 
| Comuni: | 235 | 
| Sito istituzionale: | regione.liguria | 
| Presidente: | Francesco Bruzzone | 
| Mappa | |
|   | |
La Liguria è una regione italiana dell'Italia Nord-Occidentale di 1,7 milioni di abitanti, con capoluogo Genova. Confina a sud con il Mar Ligure a ovest con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'Emilia-Romagna, e a est con la Toscana.
È una regione di grande richiamo turistico per le sue bellezze naturali, fra cui - vicino alla Spezia - le notissime Cinque terre costituite dai cinque borghi marinari di Corniglia, Manarola, Monterosso, Riomaggiore, Vernazza.
| Table of contents | 
| 
 2 Economica 3 Cultura 4 Amministrazioni  | 
 
 
 
 
Storia
Economica
Cultura
Amministrazioni
| Paesi del Mondo | Europa | Italia | 
| Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta| Veneto |