Tetraquark
Questo articolo � uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.http://www.kek.jp/press/2003/image/belle4-2.gif
Creazione del tetraquark
© KEK
I tetraquark, oltre ai pentaquark, sono particelle fisiche previste dalla teoria standard, ma mai osservate prima del 2003. Come dice il nome, derivato dal greco, sono formate da quattro quark.© KEK
Finora l'unica particella in uno stato a quattro quark legati � la X(3872), X in quanto temporaneamente senza nome e 3872 � la massa in MeV, all'incirca il quadruplo di quella di un protone. La sua probabile esistenza � stata osservata per la prima volta nell'esperimento Belle, in una collaborazione internazionale, a maggioranza giapponese e statunitense, ed annunciata il 31 ottobre 2003.
Vedi anche
Siti esterni
- L'esperimento Belle (in inglese)
- Comunicato stampa (in inglese)
- SPring-8 (in inglese)
- Thomas Jefferson National Accelerator Facility (Jefferson Lab) (in inglese)
Fisica |
Progetto Fisica | Portale Fisica |