Topaz
| Topaz Topaz  | |
|---|---|
| Paese | USA | 
| Anno: | 1969 | 
| Durata: | 125 minuti | 
| Colore: | Tecnicolor | 
| Sonoro: | |
| Regia: | Alfred Hitchcock | 
| Soggetto: | Novella di Leon Uris | 
| Sceneggiatura: | Samuel Taylor | 
| Alcuni attori: | 
  | 
| Fotografia: | Jack Hiddyarrd | 
| Musiche: | Maurice Jarre | 
| Scenografia: | John Austin | 
| Montaggio: | Willian H. Ziegler | 
| Costumi: | Edith Head | 
| Premi | |
 
La CIA, avuto la notizia che la Russia fornisce missili a Cuba,
invia sul posto l'agente francese André Deveraux, il quale si
avvale di una importante informatrice, Juanita De Cordoba.
Questt'ultima, dopo aver procurato le prove che i missili ci sono,
viene scoperta e uccisa. André Deveraux riescce ad informare
la CIA, provocando il ritiro dei missili da Cuba. Ma un agente
americano lo informa che a Parigi vi è un gruppo di traditori,
chiamato Topaz e capeggiato dal famigerato Colombine,
che passano informazioni ai sovietici. 
Del gruppo fa sicuramente parte l'economista Henri Jarre.
André manda il genero Francois in casa di Jarre per indurre
quest'ultimo a tradirsi, ma durante il colloquio intervengono
agenti sovietici e l'economista viene ucciso.Trama
Francois riesce a fuggire ed a portare via dalla casa un 
numero di telefono che consegna ad Henri. È il numero di
telefono di Colombine il quale essendo stato scoperto si uccide.