Pagina iniziale | Navigazione |
Google

Giorno giuliano

Il giorno giuliano (Julian Day, JD) è il numero di giorni che sono passati dal mezzogiorno di lunedì 1 gennaio del 4713 AC, secondo il calendario giuliano, oppure dal 24 novembre 4714 AC, secondo il calendario gregoriano. Il sistema dei giorni giuliani è stato progettato per fornire agli astronomi un singolo sistema di date che potesse essere usato per lavorare con differenti calendari, e per unificare differenti cronologie storiche.

La data giuliana è il giorno giuliano combinato con la frazione di giorno trascorso, a partire dal mezzogiorno del Tempo Universale (precedentemente chiamato GMT). La frazione è trovata dividendo il tempo, espresso in ore, per 24 (ponendo 00:00 uguale a mezzogiorno, e 12:00 mezzanotte). Il termine data giuliana è anche usato per riferirsi ad una data in un calendario giuliano, oppure ad una data ordinale (l'anno e il numero del giorno dell'anno), perciò occorre fare attenzione a cosa ci si riferisce.

Gli astronomi utilizzano spesso un anno giuliano di esattamente 365,25 giorni per le effemeridi, per facilitare i conti.

Table of contents
1 Alternative
2 Altre epoche
3 Storia
4 Vedi anche
5 Referenze
6 Link esterni

Alternative

Il giorno giuliano eliocentrico (Heliocentric Julian Day, HJD) è identico al giorno giuliano, ma riferito al sistema di riferimento del Sole, e perciò può differire dal giorno giuliano normale fino a 16 minuti, cioè il tempo necessario alla luce per attraversare l'orbita della Terra. Il giorno giuliano è a volte chiamato giorno giuliano geocentrico per distiguerlo da quello eliocentrico.

Un'altra versione del giorno giuliano, introdotta da Peter Meyer, è il giorno giuliano cronologico, in cui il punto iniziale è posto alla mezzanotte del 1 gennaio 4713 AC (calendario giuliano), ma nel fuso orario locale piuttosto che UT. La differenza tra mezzogiorno e mezzanotte significa che occorre aggiungere 0,5 al giorno giuliano per ottenere quello cronologico. Inoltre, utilizzare il fuso orario locale costringe a tener conto della differenza di ore tra il Tempo Universale e il fuso considerato, nonché dell'ora legale estiva, se applicabile. Gli utilizzatori del giorno giuliano cronologico chiamano l'altro giorno giuliano astronomico, per distinguerlo.

Poiché il punto di partenza è così lontano nel tempo, i numeri dei giorni giuliani possono essere molto grandi e difficili da maneggiare. A volte viene usato un punto di partenza più recente, ad esempio semplicemente ignorando le cifre più significative, per poter entrare nella memoria limitata dei computer con una precisione sufficiente.

Il giorno giuliano modificato (MJD), introdotto dallo Smithsonian Astronomical Observatory nel 1958 per registrare l'orbita dello Sputnik, è definito in termini di giorni giuliani come segue:

MJD = JD - 2400000,5

Lo spostamento di 0,5 signfica che il MJD inizia alla mezzanotte del 17 novembre 1858, e che ogni giorno giuliano modificato inizia e finisce alla mezzanotte del Tempo Universale.

Il giorno giuliano ridotto (RJD) è utilizzato anche dagli astronomi e conta i giorni dallo stesso inizio del MJD, ma a partire dal mezzogiorno UT, ed è quindi definito come:

RJD = JD - 2400000

Il giorno giuliano troncato (TJD) fu introdotto dalla NASA per il programma spaziale. Inizia il 24 maggio 1968. Poiché questo conteggio ha superato i numeri a quattro cifre il 10 ottobre 1995, alcuni adesso contano il TJD iniziando da quella data, per poter mantenere un numero a quattro cifre. Può essere definito come:

TJD = JD - 2440000.5

oppure come:

TJD = (JD - 0.5) mod 1000

Il giorno giuliano di Dublino è usato dai programmatori di computer, e conta i giorni a partire dal 1 gennaio 1900.

Altre epoche

Altri sistemi di conteggio dei giorni, chiamati anche date intere, includono la Data Liliana, con un inizio posto al 14 ottobre 1582 (il giorno precedente all'adozione del calendario gregoriano); Rata Die, che conta dall'inizio dell'era Cristiana, il 1 gennaio dell'anno 1 (calendario giuliano); e la data ANSI, che usa il 1 gennaio 1601.

Si può determinare il giorno della settimana di un giorno giuliano facendole il modulo per 7.

Storia

Il giorno giuliano è basato sul periodo giuliano proposto da Joseph Scaliger nel 1583, al tempo della riforma del calendario gregoriano. È un multiplo di tre cicli di calendario:

15 (Indiction cycle) * 19 (Metonic cycle) * 28 (ciclo solare) = 7980 anni

La sua epoca (punto iniziale) è posta l'ultima volta che tutti questi tre cicli si trovavano assieme nel loro primo anno, e Scaliger la scelse perché era precedente a tutte le date storiche conosciute.

Nota: anche se molte fondi dicono che la parola giuliano si riferisce al padre di Scaliger, Julius Scaliger, nell'introduzione del quinto libro della sua "Opus de Emendatione Tempore" ("Opera sull'emendamento del tempo") Scaliger scrive: "Iulianum vocauimus: quia ad annum Iulianum dumtaxat accomodata est" che significa più o meno "si chiama giuliano solo perché è conforme all'anno giuliano". Quest'ultimo "giuliano" si riferisce a Giulio Cesare, che introdusse il calendario giuliano nel 46 AC.

Nel suo libro Outlines of Astronomy, pubblicato nel 1849, l'astronomo John Herschell raccomandò di utilizzare una versione dello schema di Scaliger per realizzare un sistema standard di date astronomiche, contando il "giorno del periodo giuliano". Questo sistema è diventato il sistema standard dei giorni giuliani. Il sistema ha il vantaggio di poter calcolare facilmente relazioni tra date lontane (ad esempio nello studio di antichi scritti), e perché il punto iniziale a mezzogiorno fa cadere un'intera notte di osservazioni in un solo giorno giuliano, invece che in due.

Vedi anche

Referenze

(in inglese)

  • Gordon Moyer, "The Origin of the Julian Day System," Sky and Telescope, vol. 61, pp. 311-313 (April 1981).
  • Explanatory Supplement to the Astronomical Almanac, edited by P. Kenneth Seidelmann, published by University Science Books (August 1992), ISBN 0935702687

Link esterni

(in inglese)


GNU Fdl - it.Wikipedia.org




Google | 

Enciclopedia |  La Divina Commedia di Dante |  Mappa | : A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N |  O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z |