Rio Grande do Sul
| |||||
| Motto: | |||||
| Denominazione ufficiale: | Rio Grande do Sul | ||||
| Lingua ufficiale: | portoghese | ||||
| Capitale: | Porto Alegre | ||||
| Forma di governo: | Governatorato | ||||
| Attuale capo di stato: | Germano Antonio Rigotto | ||||
| Superficie: | 282.062 km² | ||||
| Abitanti (al 2000): | 10.167.800 00a | ||||
| Densità : | 36,0 | ||||
| Fuso orario: | UTC -3 | ||||
| Prefisso telefonico:
| |||||
Il Rio Grande do Sul è uno stato (282.062 km², 10.167.800 abitanti, capitale Porto Alegre) del Brasile.
Confina a
| Table of contents |
|
2 Geografia 3 Cultura 4 Arte 5 Politica 6 Bibliografia 7 Link 8 Altre voci |
Agricoltura Frumento, riso, mais, manioca, tabacco, vite, ortaggi, cereali.
Allevamento Bovini, equini, ovini.
Pesca
Risorse minerarie Dal sottosuolo si estrae il carbone.
Industria Importanti le industrie della conservazione delle carni e dei prodotti agricoli e l'industrie delle tessile.
Storia
Geografia
Il Rio Grande do Sul ha il 3% di territorio e il 6% di popolazione dell'intero Brasile.Geografia fisica
La parte meridionale dello stato è formato da una regione pianeggiante (campos) incisa da lunghe catene di colline che verso nord si innalzano nelle Serra Geral e Serra do Mar.Morfologia
Idrografia
Ricca è l'idrografia del paese: Rio Ibicui, Rio Ijuà che confluiscono nell' Uruguay e Rio Jacuà e Rio Camaquã che finiscono nell'Oceano Atlantico.Clima
Il clima è semitropicale, presenta una stagione secca e una stagione piovosa.Geografia umana
Popolazione
Densità : 36 per km²Etnie
Religione
Geografia politica
Geografia economica
Risorse
Le voci principali dell'economia sono l'agricoltura e l'allevamento.Trasporti
Turismo
Cultura
Istruzione
Flora
Fauna
Arte
Politica
Bibliografia
Link
Altre voci
| Rio Grande do Sul |
|---|
| Mappa geografica |