Lingue europee
Lingue e dialetti parlati in
Europa
- Ceco
- Danese
- Estone
- Finnico
- Francese (Francia, Lussemburgo, Belgio e Valle d'Aosta in Italia)
- Greco (Grecia, Cipro)
- Inglese (Regno Unito, Irlanda, Malta)
- Italiano
- Lettone
- Lituano
- Maltese
- Olandese (Paesi Bassi, Belgio)
- Polacco
- Portoghese
- Slovacco
- Sloveno (Slovenia, Friuli - Venezia Giulia in Italia e Burgenland, Carizia e Stiria in Austria)
- Spagnolo
- Svedese (Svezia, Finlandia)
- Tedesco (Germania, Austria, Lussemburgo; Sudtirolo in Italia)
- Ungherese
Tra le lingue nazionali il gaelico irlandese, utilizzato come seconda lingua ufficiale dell'Irlanda dal
1976, e il Letzeburgish, dialetto basso-tedesco ufficiale in
Lussemburgo, non sono riconosciute quali lingue ufficiali dell'
Unione Europea, anche se alcuni documenti dell'Unione vengono emessi anche in irlandese.
Non sono inoltre riconosciute dall'Unione lingue equiparate a quella nazionale in aree delimitate dei paesi membri: