Provincia di Agrigento
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
| Provincia di Agrigento | |
| Paese: | Italia | 
| Regione: | Sicilia | 
| Capoluogo: | Agrigento | 
| Superficie: | 3.042 km2 | 
|  Popolazione:  - Totale - Densità  | 441.669 145 ab/km2  | 
| Comuni: | 43 Agrigento (elenco) | 
| Comuni principali: | Canicattì, Favara, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, Raffadali, Ravanusa, Ribera, Sciacca | 
| Sigla auto: | AG | 
| CAP: | 92100, 92010-92029 | 
| Prefisso telefonico | 0922, 0925 | 
| Codice ISTAT: | 084 | 
| Sito istituzionale: | provincia.agrigento | 
| Presidente: | Vincenzo Fontana | 
| Table of contents | 
| 
 2 Storia 3 Economia 4 Cultura 5 Turismo  | 
Geografia e trasporti
Provincia situata sulla costa meridionale della Sicilia,
sul Canale di Sicilia.
Fanno parte del territorio provinciale le Isole Pelagie (Isola di Lampedusa, Isola di Linosa e Isola Lampione) del comune di Lampedusa e Linosa.
Al limite occidentale si trova il Lago Arancio, presso Sambuca di Sicilia, ai piedi dei monti Arancio (403 mt) e Cirami (516 mt).
Tra Sambuca di Sicilia e Caltabellota si trova un'enclave della provincia di Palermo (San Biagio, fraz. di Bisacquino).
Storia
Economia
Cultura
Turismo
| Europa | Italia | Sicilia | 
| Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani |