Trentadue
| 32 | ||
| Cardinale | Trentadue | |
| Ordinale | Trentaduesimo, -a | |
| Scomposizione in fattori | 25 | |
| Numero romano | XXXII | |
| Numero binario | 100000 | |
| Numero esadecimale | 20 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(32); = 16 | τ(32) = 6 | σ(32) = 63 | 
| π(32) = 11 | μ(32); = 0 | M(32) = -4 | 
Proprietà matematiche:
-  È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 2, 4, 8 e 16. Poiché la somma dei relativi fattori è 31 < 32, è un numero deficiente.
 
- è il numero atomico del germanio (Ge)
 - Nella scala Fahrenheit, sono i gradi a cui congela l'acqua al livello del mare.
 - È il numero di denti nella dentatura completa di un essere umano adulto.
 - È la dimensione di un databus a 4 byte in bit: 32-bit.
 - È il carattere del codice ASCII e Unicode per lo spazio.
 - In alcuni linguaggi di programmazione, il formato di alcuni dati è definito su 32 bit.
 -  Negli scacchi, sono 32 i quadrati neri sulla scacchiera, i quadrati bianchi e il totale di pezzi (neri e bianchi) all'inizio del gioco.