30 maggio
Il 30 Maggio � il 150° giorno del Calendario Gregoriano (il 151° negli anni bisestili), mancano 215 giorni alla fine dell'anno (216 negli anni bisestili).
Table of contents |
2 Nati in questo giorno 3 Morti in questo giorno 4 Feste e ricorrenze |
Eventi
- 1416 - La Chiesa cattolica brucia sul rogo, per eresia, Girolamo da Praga.
- 1431 - A Rouen, in Francia, la diciannovenne Giovanna d'Arco viene bruciata sul rogo.
- 1539 - In Florida, Hernando de Soto sbarca con 600 soldati a Tampa Bay, la sua missione era trovare l'oro.
- 1574 - Enrico III diventa Re di Francia
- 1588 - L'ultima nave dell'Armada spagnola salpa da Lisbona in direzione del Canale della manica.
- 1806 - Andrew Jackson uccide un uomo in un duello, dopo che questi aveva accusato sua moglie di bigamia.
- 1814 - Viene firmato il primo trattato di Parigi, con il quale i confini francesi vengono riportati a quelli del 1792. Napoleone Bonaparte viene esiliato all'Isola d'Elba lo stesso giorno.
- 1868 - Memorial Day (then known as "Decoration Day") is observed in the United States for the first time (it was proclaimed on May 5 by General John Logan).
- 1876 - Il Sultano Ottomano Abd-ul-Aziz viene deposto e sostituito da suo nopite Murat V.
- 1879 - Il Gilmores Garden di New York viene ribattezzato Madison Square Garden da William Vanderbilt ed aperto al pubblico.
- 1883 - A New York, voci che dicono che il Ponte di Brooklyn stia per crollare provocano un fuggi-fuggi che causerà dodici vittime.
- 1911 - Sul Circuito di Indianapolis, la prima 500 miglia di Indianapolis finisce con la vittoria di Ray Harroun.
- 1913 - Prima guerra balcanica: A Londra viene firmato un trattato di pace che mette fine alla guerra. L'Albania diventa una nazione indipendente.
- 1922 - A Washington, DC, viene inaugurato il Lincoln Memorial.
- 1941 - Seconda guerra mondiale: La Germania cattura Creta
- 1942 - Seconda guerra mondiale: 1000 bonbardieri britannici lanciano un attacco di 90 minuti su Colonia in Germania.
- 1948 - Cede una diga sul fiume Columbia in piena. Nel giro di minuti l'ondata cancella completamente Vanport (Oregon). Muoiono 15 persone mentre decine di migliaia sono i senzatetto.
- 1958 - I corpi di diversi soldati non identificati della seconda guerra mondiale e della Guerra di Corea vengono seppelliti nella Tomba del milite ignoto del Cimitero Nazionale di Arlington.
- 1967 - Lo stato Nigeriano del Biafra secede, innescando la guerra civile.
- 1971 - Programma Mariner: Il Mariner 9 viene lanciato verso Marte.
- 1972 - I membri dell'Armata Rossa giapponese compiono il Massacro dell'aeroporto di Lod.
- 1982 - La Spagna diventa il sedicesimo membro della NATO e la prima nazione ad entrare nell'alleanza dall'ammissioone della Germania Ovest nel 1955.
- 1989 - Dimostrazioni di Piazza Tiananmen del 1989: La statua della "dea della democrazia" (8 metri) viene svelata dagli studenti dimostranti.
- 1998 - Un terremoto di magnitudo 6,6 colpisce l'Afghanistan settentrionale, facendo fino a 5.000 vittime.
- 2004 - Italia, nel 50° anniversario del suo primo volo, a Pratica di Mare (Roma) festa d'addio per l'F-104, il caccia militare detto Starfighter
Nati in questo giorno
- 1672 - Pietro il Grande, Zar di Russia
- 1814 - Mikhail Bakunin, anarchico
- 1896 - Howard Hawks, regista
- 1899 - Irving Thalberg, produttore
- 1901 - Cornelia Otis Skinner, produttrice di Broadway, scrittrice, regista, attrice
- 1902 - Stepin Fetchit, ballerino, attore
- 1907 - Elly Beinhorn, pilota
- 1908 - Mel Blanc, voce di Barney Rubble, Bugs Bunny, Titti, e altri
- 1909 - Benny Goodman, clarinettista
- 1910 - Inge Meysel, attrice
- 1912
- Joseph Stein, commediografo
- Hugh Griffith, attore
- 1920
- Franklin Schaffner, regista
- Ralph Metcalfe, atleta
- 1922 - Hal Clement, scrittore di fantascienza
- 1927 - Clint Walker, attore
- 1934 - Aleksei Leonov, astronauta e prima persona a camminare nello spazio
- 1936 - Keir Dullea, attore
- 1939 - Michael J. Pollard, attore
- 1951 - Stephen Tobolowsky, attore
- 1953 - Colm Meaney, attore irlandese (', ')
- 1955 - Topper Headon, musicista ("The Clash")
- 1964 - Wynonna Judd, cantante
- 1972 - Trey Parker, animatore, comico (South Park)
Morti in questo giorno
- 1416 - Girolamo da Praga, teologo ceco
- 1431 - Giovanna d'Arco
- 1593 - Christopher Marlowe, commediografo
- 1640 - Pieter Paul Rubens, pittore
- 1778 - Voltaire, filosofo, scrittore
- 1953 - Dooley Wilson, musicista, attore
- 1960 - Boris Pasternak, scrittore
- 1961 - Rafael Leonidas Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana
- 1964 - Leo Szilard, fisico nucleare
- 1967 - Claude Rains, attore
- 1978 - Giuseppe di Cristina, mafioso siciliano (n.1923)
- 1986 - Perry Ellis, stilista
- 1993 - Sun Ra, musicista
- 2000 - Tex Beneke, cantante, sassofonista
- 2003
- Mickie Most, musicista
- Hans Peter Willberg, critico letterario
Feste e ricorrenze
Feste e ricorrenze nazionali
- Stati Uniti - Memorial Day (in origine – attualmente il quarto lunedì di maggio)
Feste e ricorrenze religiose
Santi cattolici:- Sant’Anastasio di Pavia, vescovo
- Santi Canzio, Canziano e Canzianilla, martiri
- Santa Dinfna, vergine e martire
- Sant'Emanuele, martire, venerato a Vienna
- San Ferdinando III, Re di Leon e di Castiglia
- San Gavino di Porto Torres, martire
- Santa Giovanna d'Arco, vergine
- San Giuseppe Marello
- San Restituto di Cagliari, vescovo e martire
- Sant'Uberto di Bretigny, monaco
Feste e ricorrenze laiche
Vedi anche:
Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre