Crypturellus atrocapillus
Tinamo capinero | |
---|---|
Regno: | Animali |
Tipo: | Cordati |
Classe: | Uccelli |
Ordine: | Tinamiformi |
Famiglia: | Tinamidi |
Sottofamiglia: | Tinamini |
Genere: | Crypturellus |
Specie: | atrocapillus |
Nomenclatura binomiale | |
Crypturellus atrocapillus | |
Come si chiama in ... | |
ceco: | tinama �ernotemenná tinama �ervenonohá |
cinese: | 黑帽穴[共鸟] |
danese: | sodkronet tinamu |
finlandese: | nokipäätinami |
francese: | tinamou à calotte noire tinamou à capuchon noir tinamou à pieds rouges |
inglese: | black-capped tinamou Garlepp’s tinamou |
olandese: | zwartkoptinamoe |
polacco: | kusacz kapturowy |
portoghese: | inhambu-de-corona-preta |
spagnolo: | tinamú capitonado inambú de capa negra perdiz de gorro negro |
tedesco: | schwarzkappentinamu |
Tinamo capinero
Tinamo capinero - Crypturellus atrocapillus Tschudi, 1844, Per�.
Distribuzione
Per� sud-orientale, Bolivia settentrionale.Sistematica
Descritto da Tschudi come Crypturus atro-capillus nel 1844.Suddiviso in 2 sottospecie:
- Tinamo capinero (Crypturellus atrocapillus atrocapillus)
- dinamo capinero di Garlepp (Crypturellus atrocapillus garleppi)
Alcuni autori considerano la ssp. garleppi come una specie distinta.
Aspetti morfologici
Descrizione |
Crediti |
Lunghezza: 28-31 cm.
Zampe di colore rosso; cappuccio nero o nerastro, striscia retrooculare pi� o meno distinta.
Macchie o chiazze color camoscio sulle penne copritrici dell’ala e sulle penne remiganti secondarie.
Femmina. Ha una barratura pi� pesante.
Ssp garleppi. Pi� bruno nelle parti inferiori.
Habitat
Abita le foreste tropicali decidue e la várzea; si può trovare anche nelle foreste secondarie, nelle aree con arbusti e praterie.Vive fino ad un'altitudine di 900 m.
Abitudini Generali
Voce
Cibo ed Alimentazione
Nessuna informazione disponibile.Riproduzione
Nessuna informazione disponibile.Spostamenti
Sedentario.Relazioni con l’uomo
Status e conservazione
Non globalmente minacciato.La specie � poco conosciuta, ma � da ritenersi poco comune.