Guayana Francese
| Dipartimento d'oltremare della Guayana Francese | |
|---|---|
| Paese: | Francia |
| Capoluogo: | Caienna |
| Superficie: | 86.504 km² |
| Popolazione
- Totale - Densità |
157.213000 (1999) 2 ab/km² |
| CAP | |
| prefisso telefonico | |
| Sito istituzionale: | |
| Presidente del Consiglio regionale: | Antoine Karam |
| Presidente del Consiglio generale: | Joseph Ho Ten You |
| Table of contents |
|
2 Storia 3 Geografia 4 Natura 5 Economia 6 Etnie 7 Politica 8 Cultura 9 Turismo 10 Amministrazioni 11 Varie 12 Vedi anche: 13 Link |
Sintesi
Il Dipartimento d'oltremare della Guayana Francese (Guyane Française) è un dipartimento della Francia nell'America meridionale, con capoluogo Caienna.
Confina a
- nord: Oceano Atlantico
- est: Brasile
- sud: Brasile
- ovest: Suriname
Storia
| Bandiera |
Dal marzo 1946 la Guayana è un dipartimento francese d'oltremare.
La totale dipendenza dagli aiuti francese, ha scoraggiato ogni intento indipendentista negli anni Ottanta.
Geografia
La fascia costiera è orlata da mangrovie e ricoperta da savana e praterie.
La regione interna è formata da un altopiano, ricoperto da fitte foreste; verso il confine con il Brasile si eleva la Serra Tumucumaque.
I fiumi principali sono il Moroni, l'Oyapock, il Mana e l'Approuague.
La Guayana ha un clima caldo-umido.
Natura
Economia
Le risorse economiche sono costituite dai prodotti agricoli (caffè, cacao, canna da zucchero, mais, manioca, tabacco, banane, batata) e dalle risorse foresatali (legnami pregiati); dal sottosuolo si ricavano oro e bauxite.Etnie
La popolazione è composta da meticci e neri africani e da una minoranza di amerindi ed europei.Politica
Viene rappresentata nel Senato da due deputati e da un senatore.