Pagina iniziale | Navigazione | 
 
 
Progressione del record del mondo dei 100 m maschiliIl primo  record del mondo nei  100 m maschili ( atletica leggera) venne riconosciuto dall'Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica nel  1912. 
 
| Cronometraggio manuale
 |  
| Tempo
 | Atleta
 | Luogo'
 | Data
 |  
| 10.6
 | Don Lippincott (USA)
 | Stoccolma, Svezia
 | 6 luglio 1912
 |  
| 10.6
 | Jackson Scholz (USA)
 | Stoccolma, Svezia
 | 16 settembre 1920
 |  
| 10.4
 | Charlie Paddock (USA)
 | Redlands (California), USA
 | 23 aprile, 1921
 |  
| 10.4
 | Eddie Tolan (USA)
 | Stoccolma, Svezia
 | 8 agosto 1929
 |  
| 10.4
 | Eddie Tolan (USA)
 | Copenaghen, Danimarca
 | 25 agosto 1929
 |  
| 10.3
 | Percy Williams (CAN)
 | Toronto, Canada
 | 9 agosto 1930
 |  
| 10.3
 | Eddie Tolan (USA)
 | Los Angeles, USA
 | 1 agosto 1932
 |  
| 10.3
 | Ralph Metcalfe (USA)
 | Budapest, Ungheria
 | 12 agosto 1933
 |  
| 10.3
 | Eulace Peacock (USA)
 | Oslo, Norvegia
 | 6 agosto 1934
 |  
| 10.3
 | Chris Berger (NED)
 | Amsterdam, Paesi Bassi
 | 26 agosto 1934
 |  
| 10.3
 | Ralph Metcalfe (USA)
 | Osaka, Giappone
 | 15 settembre 1934
 |  
| 10.3
 | Ralph Metcalfe (USA)
 | Dairen, Cina
 | 23 settembre 1934
 |  
| 10.3
 | Takanori Yoshioka (JPN)
 | Tokyo, Giappone
 | 15 giugno 1935
 |  
| 10.2
 | Jesse Owens (USA)
 | Chicago, USA
 | 20 giugno 1936
 |  
| 10.2
 | Harold Davis (USA)
 | Compton (California), USA
 | 6 giugno 1941
 |  
| 10.2
 | Lloyd LaBeach (PAN)
 | Fresno (California), USA
 | 15 maggio 1948
 |  
| 10.2
 | Barney Ewell (USA)
 | Evanston (Illinois), USA
 | 9 luglio 1948
 |  
| 10.2
 | Emmanuel McDonald Bailey (GBR)
 | Belgrado, Jugoslavia
 | 25 agosto 1951
 |  
| 10.2
 | Heinz Fütterer (FRG)
 | Yokohama, Giappone
 | 31 ottobre 1954
 |  
| 10.2
 | Bobby Joe Morrow (USA)
 | Houston, USA
 | 19 maggio 1956
 |  
| 10.2
 | Ira Murchison (USA)
 | Compton, USA
 | 1  giugno 1956
 |  
| 10.2
 | Bobby Joe Morrow (USA)
 | Bakersfield (California), USA
 | 22  giugno 1956
 |  
| 10.2
 | Ira Murchison (USA)
 | Los Angeles, USA
 | 29  giugno 1956
 |  
| 10.2
 | Bobby Joe Morrow (USA)
 | Los Angeles, USA
 | 29 giugno 1956
 |  
| 10.1
 | Willie Williams (USA)
 | Berlino, Germania
 | 3 agosto 1956
 |  
| 10.1
 | Ira Murchison (USA)
 | Berlino, Germania
 | 4 agosto 1956
 |  
| 10.1
 | Leamon King (USA)
 | Ontario (California), USA
 | 20 ottobre 1956
 |  
| 10.1
 | Leamon King (USA)
 | Santa Ana (California), USA
 | 27 ottobre 1956
 |  
| 10.1
 | Ray Norton (USA)
 | San Jose (California), USA
 | 18 aprile, 1959
 |  
| 10.0
 | Armin Hary (FRG)
 | Zurigo, Svizzera
 | 21 giugno 1960
 |  
| 10.0
 | Harry Jerome (CAN)
 | Saskatoon, Canada
 | 15 luglio 1960
 |  
| 10.0
 | Horacio Esteves (VEN)
 | Caracas, Venezuela
 | 15 agosto 1964
 |  
| 10.0
 | Bob Hayes (USA)
 | Tokyo
 | 15 ottobre, 1964
 |  
| 10.0
 | Jim Hines (USA)
 | Modesto (California), USA
 | 27 maggio, 1967
 |  
| 10.0
 | Enrique Figuerola (CUB)
 | Budapest, Ungheria
 | 17 giugno 1967
 |  
| 10.0
 | Paul Nash (RSA)
 | Krugersdorp, Sud Africa
 | 2 aprile 1968
 |  
| 10.0
 | Oliver Ford (USA)
 | Albuquerque, USA
 | 31 maggio, 1968
 |  
| 10.0
 | Charles Greene (USA)
 | Sacramento, USA
 | 20 giugno 1968
 |  
| 10.0
 | Roger Bambuck (FRA)
 | Sacramento, USA
 | 20  giugno 1968
 |  
| 9.9
 | Jim Hines (USA)
 | Sacramento, USA
 | 20  giugno 1968
 |  
| 9.9
 | Ronnie Ray Smith (USA)
 | Sacramento, USA
 | 20  giugno 1968
 |  
| 9.9
 | Charles Greene (USA)
 | Sacramento, USA
 | 20  giugno 1968
 |  
| 9.9
 | Eddie Hart (USA)
 | Eugene (Oregon), USA
 | 1 luglio 1972
 |  
| 9.9
 | Reynaud Robinson (USA)
 | Eugene (Oregon), USA
 | 1 luglio 1972
 |  
| 9.9
 | Steve Williams (USA)
 | Los Angeles, USA
 | 21 giugno 1972
 |  
| 9.9
 | Silvio Leonard (CUB)
 | Ostrava, Cecoslovacchia
 | 5 giugno 1975
 |  
| 9.9
 | Steve Williams (USA)
 | Siena, Italia
 | 16 luglio 1975
 |  
| 9.9
 | Steve Williams (USA)
 | Berlino, Germania
 | 22 agosto 1975
 |  
| 9.9
 | Steve Williams (USA)
 | Gainesville (Florida), USA
 | 27 marzo 1976
 |  
| 9.9
 | Harvey Glance (USA)
 | Columbia, USA
 | 3 aprile 1976
 |  
| 9.9
 | Harvey Glance (USA)
 | Baton Rouge, USA
 | 1 maggio 1976
 |  
| 9.9
 | Don Quarrie (JAM)
 | Modesto, USA
 | 22 maggio 1976
 |  
 
 
| Cronometraggio elettronico
 |  
| Tempo
 | Atleta
 | Luogo
 | Data
 |  
| 9.95
 | Jim Hines (USA)
 | Città del Messico, Messico
 | 14 ottobre 1968
 |  
| 9.93
 | Calvin Smith (USA)
 | Colorado Springs, USA
 | 3 luglio, 1983
 |  
| 9.93
 | Carl Lewis (USA)
 | Roma, Italia
 | 30 agosto 1987
 |  
| 9.92
 | Carl Lewis (USA)
 | Seul, Corea del Sud
 | 24  settembre 1988
 |  
| 9.90
 | Leroy Burrell (USA)
 | New York, USA
 | 14 giugno 1991
 |  
| 9.86
 | Carl Lewis (USA)
 | Tokyo, Giappone
 | 25 agosto 1991
 |  
| 9.85
 | Leroy Burrell (USA)
 | Losanna, Svizzera
 | 6 luglio, 1994
 |  
| 9.84
 | Donovan Bailey (CAN)
 | Atlanta, USA
 | 29 luglio, 1996
 |  
| 9.79
 | Maurice Greene (USA)
 | Atene, Grecia
 | 16 giugno 1999
 |  
| 9.78
 | Tim Montgomery (USA)
 | Parigi, Francia
 | 14 settembre 2002
 |  
 
  
GNU Fdl - it.Wikipedia.org 
 | 
 
 
 |