22 maggio
Il 22 maggio � il 142° giorno del Calendario Gregoriano (il 143° negli anni bisestili). Mancano 223 giorni alla fine dell'anno.
Table of contents |
2 Nati in questo giorno 3 Morti in questo giorno 4 Feste e ricorrenze |
Eventi
- 1176 - Degli Hashshashin (Assassini) tentano di uccidere Saladino nei pressi di Aleppo.
- 1455 - Guerra delle Due Rose: Battaglia di St Albans - Riccardo, Duca di York sconfigge e cattura Re Enrico VI d?unghilterra.
- 1762 - Svezia e Prussia firmano il Trattato di Amburgo.
- 1807 - Prove sufficenti vengono presentate davanti a un gran giurì per incrinimare di tradimento il Vice Presidente degli Stati Uniti Aaron Burr.
- 1819 - La SS Savannah salpa dal porto di Savannah (Georgia) per il viaggio che la rendera la prima nave a vapore ad attraversare l'Oceano Atlantico. La nave arriverà a Liverpool il 20 giugno.
- 1840 - Viene ufficialmente abolito il trasporto dei detenuti britannici nella colonia penale del Nuovo Galles del Sud.
- 1856 - Il deputato Preston Brooks, del Sud Carolina bastona il senatore Charles Sumner nell'atrio del Senato statunitense, a causa di un discorso in cui Sumner aveva attaccato i Sudisti che avevano simpatizzato con le violenze pro-schiavit� avvenute in Kansas ("Bleeding Kansas"). Sumner non fu in grado di riprendere il suo posto per tre anni, mentre si riprendeva dall'aggressione. Brooks divenne un eroe in tutto il Sud.
- 1872 - Il Presidente Ulysses S. Grant converte in legge l'Atto di amnistia del 1872, che restituisce i pieni diritti civili a tutti (meno circa 500) i simpatizzanti degli Stati Confederati d'America.
- 1906 - Le Olimpiadi estive del 1906, oggi non riconosciute come Giochi olimpici, si aprono ad Atene.
- 1908 - I Fratelli Wright brevettano il loro aeroplano.
- 1939 - Germania e Italia firmano il Patto d'Acciaio
- 1947 - Guerra Fredda: Nel tentativo di combattere la diffusione del comunismo, il Presidente Harry S. Truman converte in legge un decreto che verrà chiamato la Dottrina Truman. Il decreto garantì 400 milioni di dollari in aiuti militari ed economici a Turchia e Grecia.
- 1960 - Un terremoto colpisce il Cile meridionale. Si tratta del pi� forte terremoto mai registrato. Conosciuto anche come Grande terremoto cileno.
- 1967 - I grandi magazzini Innovation, nel centro di Bruxelles (Belgio) vanno in fiamme. Si tratta del pi� devastante incendio della storia del Belgio, che provocherà 323 tra morti e scomparsi e 150 feriti.
- 1968 - Il sottomarino nucleare USS Scorpion affonda con 99 uomini di equipaggio, 600 km a sud-ovest delle Azzorre.
- 1969 - Il modulo lunare dell'Apollo 10 vola a 15.400 m dalla superficie della Luna.
- 1972 - Ceylon adotta una nuova costituzione, cambiando il suo nome in Sri Lanka e unendosi al Commonwealth.
- 1990 - Unificazione dello Yemen.
- 1990 - Microsoft rilascia Windows 3.0.
- 1998
- Un giudice federale stabilisce che gli agenti del Servizio Segreto degli Stati Uniti possono essere chiamati a testimoniare davanti a un gran giurì, circa lo scandalo che coinvolge il presidente Bill Clinton.
- In Irlanda del Nord, Protestanti e Cattolici approvano un accordo di pace.
Nati in questo giorno
- 1772 - Ram Mohan Roy, riformatore Hindu
- 1805 - Giuseppe Mazzini
- 1813 - Richard Wagner, compositore
- 1844 - Mary Cassatt, artista
- 1859 - Sir Arthur Conan Doyle, medico, scrittore († 1930)
- 1885
- Giacomo Matteotti, politico italiano
- Toyoda Soemu, ammiraglio giapponese della seconda guerra mondiale
- 1891 - Eddie Edwards, musicista jazz
- 1907
- Sir Laurence Olivier, attore, regista
- Hergé, fumettista
- 1914
- Vance Packard, autore
- Sun Ra, musicista jazz
- 1924 - Charles Aznavour, cantante, attore, compositore
- 1925 - Jean Tinguely, artista cinetico
- 1930 - Harvey Milk, politico, attivista dei diritti civili
- 1934 - Peter Nero, musicista
- 1938 - Richard Benjamin, attore
- 1942
- Volker Canaris, regista teatrale
- Theodore Kaczynski, noto come Unabomber
- Calvin Simon, musicista (P Funk)
- 1943 - Betty Williams, politico, vincitrice nel 1976 del Premio Nobel per la pace
- 1946 - George Best, calciatore
- 1950 - Bernie Taupin, autore di canzoni
- 1959 - Steven Morrissey, cantante
- 1968 - James Luecke, sassofonista
- 1970 - Naomi Campbell, modella, attrice
Morti in questo giorno
- 337 - Costantino il Grande, Imperatore romano
- 1667 - Papa Alessandro VII
- 1873 - Alessandro Manzoni
- 1885 - Victor Hugo, scrittore
- 1912 - Antonio Pacinotti, fisico e politico italiano (n. 1841)
- 1939
- Ernst Toller, scrittore
- Jiri Mahen, scrittore
- 1967 - Langston Hughes, scrittore
- 1972 - Cecil Day-Lewis, poeta e scrittore
- 1972 - Margaret Rutherford, attrice
- 1988 - Giorgio Almirante, politico italiano (n. 1914)
- 1990 - Rocky Graziano, pugile
- 1992 - Zellig Harris, linguista
Feste e ricorrenze
Feste e ricorrenze nazionali
Feste e ricorrenze religiose
Santi cattolici:- Santa Giulia, martire in Corsica
- Santa Rita da Cascia, vedova e religiosa
- Sant'Attone (Atto) di Pistoia, vescovo
- Sant'Aureliano, martire
- San Bovo di Voghera, cavaliere
- Santa Caterina Fieschi Adorno da Genova, vedova
- Santa Elena di Auxerre, vergine
- Sant'Eliena di Laurino, solitaria
- San Fulgenzio di Otricoli, vescovo
- San Giovanni da Parma, abate
- San Hemming di Abo, vescovo
- Santa Umilltà, badessa Vallombrosana
Feste e ricorrenze laiche
- Giornata mondiale della Biodiversità