Stella di Barnard
La Stella di Barnard � una stella nella costellazione dell'Ophiuchus, che mostra il pi� grande moto proprio di ogni altra stella conosciuta (a parte il Sole), pari a 10.3" secondi d'arco all'anno. Questo grande moto proprio fu scoperto dall'astronomo Edward Emerson Barnard nel 1916Trovandosi ad una distanza di appena 6 anni luce, la Stella di Barnard � anche una delle pi� stelle pi� vicine a noi: solo le tre componenti del sistema di Alpha Centauri sono pi� vicine. Essendo però una nana rossa (tipo spettrale M4), � una stella debolissima ed � invisibile senza un telescopio. La sua magnitudine apparente � solo di 9,54.
Per molti anni a partire dal 1963, Peter van de Kamp sostenne di aver rilevato una perturbazione nel moto della stella di Barnard consistente con la presenza di uno o pi� pianeti di massa simile a quella di Giove (astronomia), e molti astronomi lo accettarono come fatto. Ma quando negli anni '80 vennero eseguite delle misure indipendenti, questa conclusione venne messa in discussione, e si pensa oggi che van de Kamp fosse in errore. Durante il periodo in cui l'interpretazione erronea resse, la stella divenne famosa nella comunità della fantascienza, e la stella venne scelta come obbiettivo per il Progetto Dedalus (un piano per un prototipo di astronave interstellare).
La stella di Barnard � anche conosciuta col numero di catalogo HIP 87937, e vari altri nomi di natura tecnica.
Vedi anche: Lista delle stelle pi� vicine.
Link esterni
- Barnard's Star -- an article about Barnard's Star
- ARICNS 4C01453 -- technical data for Barnard's Star