28 aprile
Il 28 aprile � il 118° giorno del Calendario Gregoriano (il 119° negli anni bisestili). Mancano 247 giorni alla fine dell'anno.
Table of contents |
2 Nati in questo giorno 3 Morti in questo giorno 4 Feste e ricorrenze |
Eventi
Fino al 1899
- 1738 - Roma, Papa Clemente XII condanna la massoneria, tramite la bolla papale In eminenti apostolatus specula
- 1788 - Il Maryland � il settimo stato a ratificare la Costituzione degli Stati Uniti
- 1789 - Ammutinamento sul veliero Bounty contro il capitano William Bligh e parte dell'equipaggio a lui leale
- 1794 - Sardegna, insurrezione contro il Vicer� Balbiano, passata alla storia come i Vespri Sardi
Fino al 1999
- 1917 - Prima guerra mondiale/Verona: salta in aria una polveriera, causando ingenti danni e alcuni feriti
- 1919 - Francia, nasce la società delle nazioni a Versailles
- 1920 - L'Azerbaigian � annesso all'Unione Sovietica
- 1932 - Viene annunciata la scoperta di un vaccino contro la febbre gialla
- 1937
- 1940 - Roma: Papa Pio XII manda un messaggio a Benito Mussolini, chiedendogli di non entrare in guerra. Galeazzo Ciano scriverà sui suoi diari: l’accoglienza del Duce � fredda, scettica, sarcastica
- 1945 - Seconda Guerra Mondiale: Benito Mussolini e la sua compagna Clara Petacci, catturati a Dongo mentre tentavano di espatriare in Svizzera, vengono fucilati dai partigiani a Giulino di Mezzegra
- 1947 - L'etnologo ed esploratore Thor Heyerdahl parte dal Per� a bordo del Kon-Tiki: intende dimostrare che i nativi peruviani potrebbero in passato aver raggiunto le isole della Polinesia
- 1952
- USA: Dwight D. Eisenhower rassegna le dimissioni da comandante supremo della NATO per candidarsi alla carica di presidente degli Stati Uniti
- Dopoguerra: Gli Stati Uniti pongono termine all'occupazione militare del Giappone
- 1965 - Forze militari USA invadono la Repubblica Dominicana per contrastare l'instaurarsi di un regime dittatoriale ed evacuare cittadini americani
- 1967
- Guerra del Vietnam: il generale Westmoreland chiede ulteriori uomini e mezzi al Congresso, profilando una situazione drammatica
- USA: boxe, il campione del mondo dei pesi massimi Cassius Clay si dichiara obiettore di coscienza per evitare l'arruolamento; per questo fatto la World Boxing Association gli toglie il titolo
- 1969 - Charles de Gaulle si dimette da presidente della Francia
- 1977 - Germania: Termina il processo contro i membri della Fazione rossa armata (pi� conosciuta come Banda Baader-Meinhoff: Andreas Baader, Gudrun Ensslin e Jan-Carl Raspe sono riconosciuti colpevoli di quattro omicidi ed oltre trenta tentativo di omicidio
- 1978 - Il presidente dell'Afghanistan Mohammed Daoud Khan viene deposto ed assassinato in un colpo di stato guidato da ribelli filocomunisti
- 1980 - Milano: l'ex brigatista Corrado Alunni e il criminale Renato Vallanzasca guidano altri 14 detenuti in un evasione dal carcere San Vittore: armi in pugno, prendono in ostaggio un brigadiere e si fanno aprire le porte
- 1990 - New York: dopo oltre 6.200 recite si chiude per l'ultima volta il sipario sul musical A Chorus Line
- 1992 - Italia, il presidente della Repubblica in carica Francesco Cossiga rassegna le dimissioni
- 1994 - Rwanda, centinaia di migliaia di profughi abbandonano il paese per i massacri tra gruppi etnici avversari
- 1996 - Il presidente USA Bill Clinton testimonia nel Caso Whitewater
- 1997 - Entra in vigore, con le ultime adesioni di Russia, Iraq e Corea del Nord il trattato sulle armi chimiche firmato a Parigi nel gennaio 1993
Fino al 2099
- 2003 - USA: lo iTunes Music Store della Apple Computer vende nella prima settimana mille esemplari
Nati in questo giorno
- 32 - Otone, Imperatore romano
- 1442 - Re Edoardo IV d'Inghilterra
- 1758 - James Monroe, quinto presidente degli Stati Uniti († 1831)
- 1874 - Karl Kraus, giornalista e scrittore
- 1878 - Lionel Barrymore, attore
- 1889 - Antonio de Oliveira Salazar, dittatore
- 1900 - Bruno Apitz, scrittore
- 1906 - Kurt Gödel, matematico
- 1908 - Oskar Schindler, uomo d'affari tedesco, autore della famosa lista
- 1922 - Alistair MacLean, scrittore
- 1923 - Horst-Eberhard Richter, psicanalista
- 1928 - Yves Klein, pittore
- 1937 - Saddam Hussein, già capo di stato iracheno
- 1941 - Ann-Margret, attrice
- 1948 - Terry Pratchett, scrittore
- 1950 - Jay Leno, attore
- 1974 - Penélope Cruz, attrice
Morti in questo giorno
- 1945
- Benito Mussolini, statista italiano, fondatore del fascismo
- Clara Petacci, compagna di Benito Mussolini
- 1966 - Gilberto Govi, attore genovese
- 1971 - Jacques Maritain, filosofo (n. 1880)
- 1980 - Alfred Hitchcock, regista
- 1992 - Francis Bacon, pittore
- 2002 - Ruth Handler - ideatore della bambola Barbie
Feste e ricorrenze
Feste e ricorrenze nazionali
- Sardegna - "Sa die de sa Sardigna", festa del popolo sardo
Feste e ricorrenze religiose
Santi cattolici:- Sant'Agapito I Papa
- Santa Gianna Beretta Molla
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
- San Marco di Atina Vescovo
- San Pietro Chanel Sacerdote e martire
- San Primiano Martire di Larino
- Sant'Ursicino Martire
- Santa Valeria
- San Vitale Martire
Feste e ricorrenze laiche