E
E � la quinta lettera dell'alfabeto italiano.Echo rappresenta la lettera E nell'alfabeto fonetico NATO.
Biochimica
E � il simbolo dell'acido glutamico, viene spesso usato come abbraviazione per enzima.Cinema
E � il titolo di un film canadese del 1982; vedi E (film).Fisica
- E, � il simbolo dell'energia, come in .
- e, � il simbolo del campo elettrico.
Ingegneria strutturale
E viene usata come simbolo per il modulo di elasticità.Informatica
La lettra e (seguita o meno da un trattino e-) viene spesso usata come prefisso per altre parole, con il significato implicito di "elettronico", come in e-mail o e-commerce.Logica simbolica
(una E rovesciata) � il simbolo per "esiste...", chiamato quantificatore esistenziale. Esempio: .
Matematica
- e indica il numero di Eulero, un numero trascendentale (approssimativamente uguale a 2,71828182846) che viene usato come base per i logaritmi naturali. Vedi e (costante matematica).
- E viene usato anche per indicare ×10x; ovvero 7e8 equivale a 7×108 o 700.000.000.
- E viene spesso usata come cifra che ha valore quattordici nel sistema di numerazione esadecimale e in altri sistemi con base maggiore o uguale a 15.
Metrologia
E, esa, � il prefisso SI che equivale a 1018.Musica
E corrisponde alla nota mi, terzo grado della scala di do, nella notazione in uso nei paesi di lingua inglese e tedesca.Probabilità e statistica
E denota il valore atteso.Trasporti
- E � la sigla automobilistica internazionale della Spagna.
Valuta
e viene comunemente usata come simbolo dell'Euro quando il simbolo € non � disponibile.Varie
- In teoria della complessità computazionale, la classe di complessità E.
- 鄂, o È � un'abbreviazione per la provincia di Hubei, in Cina.
Combinazioni di due lettere che iniziano per E:
- ea eb ec ed ee ef eg eh ei ej ek el em en eo ep eq er es et eu ev ew ex ey ez
Lettere dell'Alfabeto: A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y, Z |