Repubblica di Macedonia
| Macedonia | ||
|---|---|---|
| Denominazione ufficiale: | Republika Makedonija | |
| Capitale: | Skopje | |
| Abitanti: | ca.2 milioni | |
| Superficie: | 25.700 km² | |
| Forma di governo: | Repubblica parlamentare | |
| Lingua ufficiale: | macedone | |
| Moneta: | Denar | |
| Festa nazionale | 2 agosto | |
| Continente: | Europa | |
| Membro dell'UE | NO | |
| Membro della NATO | . | |
La Macedonia (Republika Makedonija) č una repubblica balcanica confinante con Albania, Serbia, Bulgaria e Grecia.
In seguito a tensioni con la Grecia per via del nome (corrispondente ad una provincia greca) e di alcuni simboli (p.es. la Stella di Verginia) ritenuti una minaccia all'integritĂ territoriale della Grecia, č riconosciuta internazionalmente con il nome "Former Yugoslav Republic of Macedonia" (FYROM).
L'attuale repubblica si staccò nel 1991 dalla Jugoslavia.
| Macedonia http://www.wikipedia.org/upload/9/94/Mk-map.jpg |
| Paesi del Mondo | Europa |
| Albania | Andorra | Austria | Belgio | Bielorussia | Bosnia-Erzegovina | Bulgaria | Repubblica Ceca | CittĂ del Vaticano | Croazia | Danimarca | Estonia | Finlandia | Francia | Germania | Grecia | Repubblica d'Irlanda | Islanda | Italia | Lettonia | Liechtenstein | Lituania | Lussemburgo | Repubblica di Macedonia | Malta | Moldavia | Principato di Monaco | Norvegia | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Romania | Russia | San Marino | Serbia e Montenegro | Slovacchia | Slovenia | Spagna | Svezia | Svizzera | Turchia | Ucraina | Ungheria | |