Sagittario (astronomia)
| Sagittario | |
| Abbreviazione | Sgr |
| Genitivo | Sagitarii |
| Significato | l'Arciere |
| Ascensione Retta | 19 h |
| Declinazione | -25° |
| Visibile dalle latitudini | Tra 55° e -90° |
| Passa al meridiano | 20 agosto, alle 21:00 |
| Area totale | 867 gradi q. |
| Numero di stelle con magnitudine apparente < 3 | 5 |
| Stella più luminosa - Magnitudine apparente | Kaus Australis (ε Oph) 1,9 |
| Sciami meteorici | xxx |
| Costellazioni confinanti | |
Il Sagittario (l' arciere) è una costellazione dello zodiaco, comunemente raffigurato come un centauro tendente un arco. Il Sagittario si trova tra lo Scorpione ad ovest e il Capricorno ad est.
| Table of contents |
|
2 Oggetti del profondo cielo 3 Mitologia 4 Astrologia |
La costellazione è facilmente riconoscibile grazie ad un asterismo chiamato la Teiera. Le stelle Kaus Media (δ), Kaus Australis (ε), Ascella (ζ) e φ Sagitarii formano il corpo della teiera, Kaus Borealis (λ) è il coperchio, Alnasl (γ) è il beccuccio, e Nunki (σ) e τ Sagitarii sono il manico
La stella α, Rukbat, è ben lontana dall'essere la più brillante della costellazione, avendo una magnitudine apparente di appena 4.
Attraverso il Sagittario passa il punto più denso della Via Lattea, perché è qui che si trova il suo centro. Di conseguenza, il Sagittario contiene molti ammassi stellari e nebulose. Uno degli ammassi più luminosi è M55, circa 7,5° ad ovest di δ Sgr.
La costellazione contiene nebulose come la Nebulosa Laguna (M8), vicino a λ Sagitarii. La Nebulosa Omega (M17), vicino al bordo con Scutum. E la Nebulosa Trifida (M20), una grande nebulosa contenente alcune stelle molto calde e giovani.
La complessa radiosorgente Sagittarius A è associata con centro galattico. Gli astronomi pensano che Sagittarius A possa contenere un buco nero supermassiccio.
Nella mitologia greca, il Sagittario era il centauro Chirone, che mira il suo arco verso lo Scorpione.
A questa costellazione è associato il segno astrologico del Sagittario (22 novembre - 21 dicembre).
In alcune cosmologie, il Sagittario è associato con l'elemento Fuoco, ed è quindi chiamato un segno di fuoco (assieme all'Ariete e al Leone). È l'opposto dei Gemelli.
Caratteristiche
Oggetti del profondo cielo
Mitologia
Astrologia
| Costellazioni dello Zodiaco |
|---|
| Ariete | Toro | Gemelli | Cancro | Leone | Vergine | Bilancia | Scorpione | (Ophiuchus) | Sagittario | Capricorno | Acquario | Pesci |